Il nuovo Office presenta sia delle barre multifunzioni standard che contestuali. Queste ultime vengono visualizzate solo quando si accede a determinate procedure. Ad esempio, se si inserisce una tabella in Office Word, viene visualizzato il gruppo STRUMENTI TABELLA contenente due barre contestuali, ovvero PROGETTAZIONE e LAYOUT. In realtà non solo è possibile personalizzare le barre multifunzioni, ma anche crearne altre contenenti comandi personalizzati. Ciò può essere particolarmente utile quando si utilizzano frequentemente combinazioni di comandi appartenenti a differenti barre multifunzioni in quanto, come è ovvio, consente un risparmio significativo in termini di tempi di lavoro. CONTINUA
Se si considerano i tempi dedicati a ciascuna operazione necessaria per la stesura di un documento, ci si accorge che, spesso, le operazioni di formattazione richiedono una buona parte del tempo complessivo anche se compiute con procedure avanzate come, ad esempio, l’utilizzo di stili di formattazione predefiniti di Word. In questo editoriale ci occupiamo delle procedure che consentono di essere più efficienti nelle operazioni di formattazione di un documento assegnando automaticamente, a parti di testo, degli stili automatici o personalizzati con la semplice pressione del tasto INVIO. CONTINUA
Supponiamo di dover editare una lettera che contenga, al suo interno, un semplice riparto di spese condominiali: per la maggior parte degli operatori, la procedura che viene più “naturale” e “spontanea” è quella di realizzare un modello di lettera, di creare il prospetto di riparto con Excel, di importare quest'ultimo file in Word e, se tutto va bene, di “cercare” con alcune operazioni di formattazione “naif”, di uniformare lo stile del prospetto con quello della lettera. In realtà, anche Microsoft Word consente la realizzazione di prospetti quantitativi: è possibile, infatti, inserire formule e funzioni all'interno delle tabelle realizzate direttamente nel documento. CONTINUA

Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica intensa caratterizzata dai colori nero e arancio; le transazioni verticali preimpostate donano al modello una certa fluidità.

Modello di Excel per tenere sotto controllo le entrate e le uscite; è possibile visualizzare, anche graficamente, il totale complessivo o dei totali parziali riferiti, ad esempio, ad uno specifico mese dell'anno.
ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI
DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.