CorradoDelBuono.it

Editoriale in evidenza

Utilizzare formule 3D in fogli di calcolo di Excel.

Una formula 3D è una particolare calcolo che fa riferimento a valori contenuti in celle o in intervalli di celle che occupano la stessa posizione all’interno di più fogli elettronici. Il suo utilizzo è particolarmente indicato quando si lavora con fogli di calcolo “duplicati” contenenti uno stesso prospetto quantitativo e si desidera ottenere alcune informazioni aggiuntive che hanno per oggetto le stesse celle o intervalli di tutti i prospetti. CONTINUA

Realizzare un grafico Break-even point (BEP) con Excel.

La rappresentazione grafica di dati aziendali è una operazione abbastanza semplice in quanto si tratta, spesso, di dati storici (ad esempio, andamento delle vendite) o di dati che rappresentano una percentuale o quota di un totale (ad esempio, composizione del capitale sociale) per i quali si utilizzano, rispettivamente, grafici ad istogramma (o a barre) e grafici a torta (o ad anelli). Ci sono però dei dati che per essere rappresentati richiedono l’utilizzo di grafici più di tipo matematico, come ad esempio grafici a DISPERSIONE XY, per i quali occorre conoscere delle procedure operative specifiche per la loro realizzazione. In questo editoriale esaminiamo le procedure necessarie per creare un grafico che rappresenti il “Punto di equilibrio” (B.E.P.), grafico che richiede particolari accorgimenti per la sua realizzazione. CONTINUA

La formattazione dei CAMPI DATA nella Stampa unione di Word.

Quando si associa un database di Excel o di Access con Office Word per la creazione della stampa unione possono sorgere alcuni problemi relativi alla formattazione di campi contenenti dati particolari. In questo breve tutorial analizziamo le procedure che consentono di visualizzare correttamente un campo data con il sistema utilizzato in Italia (ovvero, GIORNO/MESE/ANNO) utilizzando come origine dati un file di Excel. CONTINUA

Template e modelli

MODELLO POWERPOINT: Asimmetrico

POWERPOINT: Asimmetrico

Sfruttando le nuove caratteristiche di Office PowerPoint 2013, abbiamo realizzato un modello con segnaposti irregolari per creare un effetto asimmetrico: template molto particolare ed unico nel suo genere.

DOWNLOAD

MODELLO EXCEL: Prospetto Voti

EXCEL: Prospetto Voti

Il modello di EXCEL proposto consente di monitorare l'andamento didattico generale degli alunni ed è un valido strumento che può essere utilizzato nelle riunioni infra-annuali dei Consigli di Classe.

DOWNLOAD

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI