CorradoDelBuono.it

VDS Motoaliante

OPERAZIONI ED ATTERRAGGI DI EMERGENZA

Quesiti RANDOM

12 Se all'ingresso del campo prescelto per un'emergenza si notano dei pali, cosa si deve dedurre?
29 Se durante la corsa di decollo l’anemometro non indicasse alcun aumento di velocità, cosa potrebbe essere successo e cosa conviene fare?
46 Quale precauzione di deve tenere quando si aggancia una termica ad una altezza ridotta rispetto al terreno?
14 A bassa quota 20/30 metri, vento in coda, il motore pianta e per fortuna siete su un campo di golf piatto:
31 Che differenza c’è tra atterraggio d’emergenza e atterraggio precauzionale?
16 Le dimensioni del cono di massima efficienza sono:
33 Il pilota che osservi un aeromobile o un mezzo di superficie in stato di pericolo, a meno che ciò non pregiudichi la sicurezza del proprio aeromobile, deve:
1 Se una situazione d’emergenza richiede un atterraggio con vento in coda, il pilota deve aspettarsi:
18 In finale allineati con l'asse pista siete lunghi:
35 Quale azione bisogna assolutamente evitare durante la vite o nella prima fase della rimessa dalla vite?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.