CorradoDelBuono.it

VDS Motoaliante

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

219 Subito dopo il decollo, udendo dei secchi colpi metalli provenienti dal motore, il pilota sospetta di essere in presenza del fenomeno della detonazione. La sua azione correttiva iniziale dovrà essere:
187 La pendenza della traiettoria durante una salita ripida è
155 La velocità di stallo di un aereo viene influenzata dal peso del carico utile?
123 In che modo il pilota può normalmente variare la trazione?
91 Non appena appoggiate le tre ruote, occorre iniziare la frenata. Quale è la tecnica appropriata?
59 A decollo avvenuto, da una pista senza ostacoli, quale è la soglia di velocità che consente di proseguire il decollo con un buon margine sullo stallo?
27 Con quale sigla viene comunemente indicato il rateo di salita?
267 Un aliante si appresta ad entrare in una termica in cui vi è già un altro aliante che spirala. Da che parte dovrà virare l'aliante che sopraggiunge?
236 A parità di regolaggio dell’altimetro, l’altitudine di un aeromobile che vola da una zona di alta temperatura ad una zona di bassa temperatura:
204 Come si comporta l’acqua di condensazione nel serbatoio di un ultraleggero fermo al suolo per un lungo periodo?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.