CorradoDelBuono.it

VDS Motoaliante

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

112 L’inserimento dell’aria calda al carburatore ha il compito di prevenire che si formi ghiaccio al carburatore. L’aria più calda ha l’effetto di arricchire o impoverire la miscela?
48 Lo stallo è funzione della velocità o dell’angolo d’attacco?
225 Quale dei seguenti strumenti serve a controllare il circuito di lubrificazione durante il volo?
161 Un ultraleggero con efficienza E = 12:
97 Cosa succede se si ostruiscono i tubi di sfiato dei serbatoi?
33 Quale è la tecnica migliore per una salita a velocità costante?
273 Nei riguardi della sicurezza del volo, in un pendio dolce, la distanza orizzontale tenuta dall'aliante che veleggia può essere inferiore di quella tenuta rispetto ad un pendio ripido.
210 Decollando dopo un grosso aereo di linea, ai fini della turbolenza di scia è opportuno:
146 In caso di atterraggio su un terreno morbido, converrà applicare a fondo i freni al più presto?
82 Quale è la sequenza della riattaccata?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.