CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 4 - TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

213 Atterrando dopo un grosso aereo di linea è opportuno, ai fini della turbolenza di scia:
149 Con la cloche a sinistra, la posizione degli alettoni è la seguente:
85 Può essere effettuata una riattaccata dal livello della pista?
21 Scegliere la migliore definizione di “assetto di volo”.
198 A differenza dell’elica a passo fisso, l’elica a passo variabile e a giri costanti consente:
134 Se si prevede turbolenza subito dopo il decollo conviene:
70 Se a decollo avvenuto si verifica un arresto accidentale del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
6 Quale è la funzione dell'equilibratore verticale?
183 La salita ripida consente il maggior guadagno di quota:
119 Se, per entrare in virata, si azionano soltanto gli alettoni senza l’intervento di altri comandi di volo, l'ultraleggero:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI