CorradoDelBuono.it

Scuole di Specializzazione in Medicina

Statistica sanitaria e biometria

Quesiti RANDOM

333. Il range è
205. Per verificare l'indipendenza di due variabili qualitative si utilizza:
77. Quanto vale l'area sottesa alla curva normale standardizzata compresa fra i punti 0 e 1 dell'asse delle ascisse?
254. Un quoziente si definisce specifico quando
126. I LEA sono:
303. Che cosa esprime il rischio relativo?
175. La randomizzazione è tipica degli studi:
47. Come si chiama nell'inferenza statistica la affermazione o condizione di cui si vuole verificare la veridicità?
224. Un test statistico per il quale non sussiste la normalità distributiva del carattere si dice:
96. La figura del "terzo pagante" rende il sistema sanitario:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.