CorradoDelBuono.it

Scuole di Specializzazione in Medicina

Ematologia

Quesiti RANDOM

172. Le anemie diseritropoietiche congenite hanno tutte le seguenti caratteristiche, tranne:
44. In quale delle seguenti forme di anemia è frequente la trombosi splancnica:
349. Il paziente con emolisi intravascolare può presentare tutti i seguenti dati clinici e di laboratorio, tranne:
221. Tutti i seguenti difetti coagulativi determinano un allungamento del tempo di Quick e un valore aumentato di INR (International Normalized Ratio), tranne:
93. La frequenza dei soggetti HLA identici nell'ambito della fratria è del:
270. Quale reazione citochimica permette di valutare i depositi di ferro nel midollo osseo?
142. Quale delle seguenti condizioni cliniche non interviene nel determinare una diminuita integrità dei piccoli vasi o dei tessuti che li sostengono?
14. Il fenomeno di Raynaud e cianosi in paziente con proteina M sono correlati a:
319. Quale dei seguenti reperti obiettivi non è di solito presente nel paziente con policitemia vera?
191. In quale delle seguenti condizioni può comparire una poliglobulia?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.