CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria C1/C1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101001

Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni

CAP. 1 - DOMANDA N.101007

I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"

CAP. 2 - DOMANDA N.201005

Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere il numero di targa del veicolo sul foglio di registrazione che utilizzerà

CAP. 2 - DOMANDA N.201010

In caso di guasto grave, il cronotachigrafo digitale può essere riparato da qualunque officina meccanica

CAP. 2 - DOMANDA N.201014

La carta tachigrafica del conducente è a fondo giallo ed è valida per 3 anni

CAP. 3 - DOMANDA N.303003

I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli retroriflettenti a strisce bianche e nere posti anteriormente e posteriormente al veicolo

CAP. 3 - DOMANDA N.305020

In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

CAP. 3 - DOMANDA N.305003

Il segnale raffigurato impone un limite di velocità di 50 km/h

CAP. 4 - DOMANDA N.401001

A bordo di un veicolo che trasporta merci pericolose, salvo i casi di esenzione, deve essere presente il documento di trasporto ADR

CAP. 5 - DOMANDA N.501002

Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente responsabile deve compilare per forza la colonna "A", chi ha subito il danno, invece, la colonna "B"

CAP. 5 - DOMANDA N.502006

Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli

CAP. 5 - DOMANDA N.501001

In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura

CAP. 6 - DOMANDA N.601001

Per effettuare il cambio ruota di un autocarro, è opportuno fermarsi in un luogo sicuro, possibilmente fuori dalla carreggiata

CAP. 7 - DOMANDA N.702004

Non necessitano della specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli eccezionali, i veicoli trasportanti animali vivi, balle o rotoli di paglia o fieno, di altezza massima fino a 4,30 metri

CAP. 7 - DOMANDA N.705002

L'effetto frenante del motore a scoppio è, a parità di cilindrata, generalmente maggiore di quello del motore Diesel

CAP. 7 - DOMANDA N.701003

Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi

CAP. 8 - DOMANDA N.801003

Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento

CAP. 9 - DOMANDA N.901003

La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda tutta la durata del trasporto

CAP. 10 - DOMANDA N.1001002

Il distributore duplex viene comandato a mano per ottenere la frenatura di stazionamento

CAP. 10 - DOMANDA N.1002001

La ralla a coda di rondine è fissata ad un falso telaio

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.