CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101007

I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura

CAP. 1 - DOMANDA N.101005

Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero

CAP. 2 - DOMANDA N.201009

La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco

CAP. 2 - DOMANDA N.201002

Il cronotachigrafo registra le conversazioni del conducente

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"

CAP. 3 - DOMANDA N.305015

In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati

CAP. 3 - DOMANDA N.305024

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua

CAP. 3 - DOMANDA N.305001

In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano liquidi in cisterna devono moderare particolarmente la velocità per ridurre al minimo il fenomeno dello "sbattimento"

CAP. 3 - DOMANDA N.303001

I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti di tipo omologato

CAP. 4 - DOMANDA N.401002

A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi la fattura di acquisto delle cose trasportate

CAP. 5 - DOMANDA N.503001

Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato

CAP. 5 - DOMANDA N.502003

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP

CAP. 6 - DOMANDA N.601001

Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana

CAP. 7 - DOMANDA N.704002

La fascia d'ingombro si riduce se il veicolo è dotato di asse autosterzante posteriore

CAP. 7 - DOMANDA N.702002

La massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 12 tonnellate

CAP. 7 - DOMANDA N.701001

Ogni autoveicolo, esclusi autobus e i semirimorchi, deve avere lunghezza massima non superiore a 12 metri

CAP. 8 - DOMANDA N.801001

In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore esterno principale destro permette la visione indiretta anche di un tratto di strada retrostante, a sinistra del veicolo

CAP. 9 - DOMANDA N.904003

La categoria internazionale N comprende veicoli a motore destinati al trasporto di cose, aventi almeno quattro ruote

CAP. 10 - DOMANDA N.1002001

L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite ralla e perno

CAP. 10 - DOMANDA N.1001001

Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale

CAP. 11 - DOMANDA N.1103001

In altitudine, dove la pressione dell'aria è inferiore, diminuisce il rendimento del motore, soprattutto se è di tipo a scoppio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione abbassata

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori sono spesso controllati elettronicamente da una centralina

CAP. 11 - DOMANDA N.1105011

Al posto del differenziale può essere montata la coppia conica

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

La coppa dell'olio contiene un dispositivo per raffreddare l'olio

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Gli pneumatici possono avere una camera d'aria interna

CAP. 13 - DOMANDA N.1302005

In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione dei bordi del battistrada sulla sede stradale

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Ruote gemellate significa che ad ogni estremità di un asse, è montata una coppia di ruote

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il pedale del freno comanda un distributore che invia l'aria agli elementi frenanti a pressione moderabile

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

L'essiccatore o l'anticongelatore di cui sono dotati gli impianti di frenatura ad aria compressa, evitano che si formino cristalli di ghiaccio nelle tubazioni

CAP. 14 - DOMANDA N.1401006

La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di aquaplaning

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo funziona male nelle lunghe discese con tornanti stretti e ripetuti

CAP. 15 - DOMANDA N.1502011

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

Gli ammortizzatori scarichi garantiscono un miglior comfort dei passeggeri perché rendono meno rigido il veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1602001

Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo della presenza e dell'integrità di tutte le dotazioni di sicurezza previste per la circolazione del suo veicolo

CAP. 17 - DOMANDA N.1701002

Il conducente deve tenere una condotta di guida che non pregiudichi l'integrità della merce trasportata

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.