CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101003

Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus

CAP. 1 - DOMANDA N.101010

Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"

CAP. 2 - DOMANDA N.201007

Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, deve compilare il foglio di registrazione indicando: nome e cognome del conducente, luogo e la data di partenza, targa del veicolo e lettura del contachilometri

CAP. 2 - DOMANDA N.201013

Il cronotachigrafo digitale è uno strumento di misura che registra le distanze, le velocità e i tempi di guida e di riposo del conducente

CAP. 3 - DOMANDA N.305013

In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia

CAP. 3 - DOMANDA N.303004

Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo

CAP. 3 - DOMANDA N.305025

In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone

CAP. 3 - DOMANDA N.305009

In presenza del segnale raffigurato si deve rallentare usando continuamente i freni per non danneggiare il cambio di velocità

CAP. 4 - DOMANDA N.401001

Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre sottoporsi a visita medica presso la Commissione medica locale

CAP. 5 - DOMANDA N.502008

Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto

CAP. 5 - DOMANDA N.501002

In caso di incidente stradale, si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando non sia possibile ripristinare la circolazione

CAP. 6 - DOMANDA N.601001

Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana

CAP. 7 - DOMANDA N.702004

Tutti i veicoli isolati che superano la lunghezza di 12 metri sono considerati veicoli eccezionali

CAP. 7 - DOMANDA N.705003

L'olio del rallentatore idraulico può raggiungere elevate temperature

CAP. 7 - DOMANDA N.701004

I veicoli pesanti che hanno sbalzi superiori ai quaranta centimetri devono essere di norma dotati di uno specchio retrovisore supplementare

CAP. 8 - DOMANDA N.801003

La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di vedere zone altrimenti non visibili direttamente dal conducente

CAP. 9 - DOMANDA N.901005

Quando si trasporta materiale che debba essere trattenuto da cinghie, per il loro serraggio può essere necessario l'uso di un cricchetto tenditore

CAP. 10 - DOMANDA N.1002001

L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite ralla e perno

CAP. 10 - DOMANDA N.1001001

Quando si raggiunge la pressione massima nei serbatoi, il regolatore di pressione impedisce che siano alimentati con altra aria

CAP. 11 - DOMANDA N.1102012

In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati meccanicamente dall'albero a camme della pompa

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

Lo spingidisco fa parte dei componenti della frizione

CAP. 11 - DOMANDA N.1102001

L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di una pompa di alimentazione che invia il gasolio ad alta pressione agli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105005

Il cambio è posto tra l'albero motore e la frizione

CAP. 11 - DOMANDA N.1101005

Il motore a gas metano è un motore a combustione interna

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Gli olii lubrificanti possono essere minerali o sintetici

CAP. 13 - DOMANDA N.1301001

Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere adeguata al carico del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Nel battistrada sono presenti degli indicatori di usura

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

La più importante operazione di manutenzione degli pneumatici è il periodico controllo della pressione di gonfiaggio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401001

Il dispositivo antibloccaggio in frenata ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenatura, purché il fondo stradale non sia innevato

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico necessita di raffreddamento e lubrificazione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

La frenatura degli autoveicoli è in genere ottenuta mediante freni ad attrito

CAP. 15 - DOMANDA N.1501002

Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un'insufficiente compressione in uno o più cilindri

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il bloccaggio delle ruote posteriori in frenata

CAP. 15 - DOMANDA N.1502005

Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve controllare la pressione degli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1603002

È compito del conducente, prima di partire, ripulire con uno straccio gli iniettori

CAP. 16 - DOMANDA N.1601001

I cunei fermaruota devono essere utilizzati, su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in caso di sostituzione di una ruota

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Al trasportatore di merci pericolose ADR deve essere fornita la scheda di istruzioni scritte da parte dello speditore

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.