CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101009

Per un rendimento ottimale del motore occorre tenerlo sempre al minimo dei giri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105003

La frizione consente l'innesto o il disinnesto del motore con gli altri organi di trasmissione

CAP. 11 - DOMANDA N.1101006

Un veicolo ibrido è dotato di due motori: uno a scoppio ed uno a gas metano

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

Il peso delle batterie incide negativamente sulle prestazioni di un autoveicolo con motore elettrico

CAP. 11 - DOMANDA N.1101003

Se un cilindro di un motore Diesel ha 4 valvole, generalmente sono tutte di aspirazione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, è bene controllare che la frizione non abbia giochi eccessivi

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", le lettere "R" ed "M" indicano rispettivamente la possibilità d'uso su un rimorchio e quella su strade di montagna

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Ruote gemellate significa che ad ogni estremità di un asse, è montata una coppia di ruote

CAP. 13 - DOMANDA N.1301009

Se sul fianco dello pneumatico compare la scritta M+S, significa che lo pneumatico è da utilizzarsi su veicoli che trainano un rimorchio

CAP. 13 - DOMANDA N.1301006

I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

In un impianto di frenatura pneumoidraulico, l'olio dei convertitori pneumoidraulici viene raffreddato in apposito radiatore

CAP. 14 - DOMANDA N.1401006

La frenatura di servizio degli autoveicoli deve essere moderabile

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

Sugli autoveicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate, il freno di soccorso interviene automaticamente in caso di malore del conducente

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

Le sospensioni pneumatiche non possono essere comandate manualmente

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda

CAP. 15 - DOMANDA N.1502018

L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla scarsa fluidità dell'olio

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Il cambio dell'olio di un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, dotato di motore Diesel, può essere effettuato solo in un'officina specializzata

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurarsi della pulizia ed efficienza degli specchi retrovisori interni ed esterni

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta una perdita di efficienza del motore

CAP. 17 - DOMANDA N.1701002

Il conducente può rifiutarsi di riconsegnare le merci, se la riconsegna avviene dopo le ore 19.00

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.