CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea invia anche l'olio lubrificante alle parti in movimento del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1105009

Durante la percorrenza di una curva, il differenziale consente di trasferire parte della velocità di rotazione dalla ruota motrice interna a quella esterna alla curva

CAP. 11 - DOMANDA N.1101018

In un motore Diesel, la marmitta deve essere sostituita ogni due anni o ogni 25000 chilometri, perché il nerofumo tende a intasarla

CAP. 11 - DOMANDA N.1105005

Il sincronizzatore rende più agevole e silenzioso l'innesto delle marce

CAP. 11 - DOMANDA N.1101010

Il motore Diesel è un motore in cui l'accensione del carburante avviene per mezzo della scintilla delle candele

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

In un impianto di raffreddamento a liquido, la testata del motore è dotata di alette per aumentarne la superficie e favorire lo scambio termico con il liquido

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

Lo pneumatico che presenti, a caldo, una pressione superiore a quella prevista a freddo, deve essere immediatamente sgonfiato

CAP. 13 - DOMANDA N.1301015

Uno pneumatico tubeless deve essere gonfiato ad una pressione maggiore rispetto a uno con camera d'aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Il complesso pneumatico-cerchio non deve sporgere lateralmente dalla sagoma originale del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301004

Gli pneumatici possono essere di tipo "a tele sfalsate"

CAP. 14 - DOMANDA N.1401008

Il freno di stazionamento a molla dei veicoli dotati di freni pneumatici, cessa di funzionare se i serbatoi dell'aria compressa non sono carichi

CAP. 14 - DOMANDA N.1401004

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore a mano permette la frenatura di stazionamento immettendo aria nei bielementi frenanti

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

Gli elementi frenanti dei veicoli stradali pesanti sono del tipo elettromagnetico

CAP. 15 - DOMANDA N.1504003

L'impianto di sospensioni pneumatiche permette al conducente di variare l'altezza da terra del cassone del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1502017

L'accensione della spia indicata in figura ci obbliga a fermarci immediatamente

CAP. 15 - DOMANDA N.1502006

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è indipendente dal carico del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601001

I cunei fermaruota possono essere utilizzati in caso di ingombro della carreggiata al posto del segnale mobile di pericolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione devono essere svolte solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire il corretto smaltimento dei rifiuti dovuti a tali attività

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Se il destinatario è irreperibile ovvero si rifiuta o ritarda a chiedere la riconsegna delle cose trasportate, il conducente deve domandare immediatamente istruzioni al responsabile dell'impresa di cui è dipendente

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.