CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Relazioni sindacali e contrattazione

Quesiti RANDOM

277. Oltre ai dati relativi ai permessi sindacali, le pubbliche amministrazioni sono tenute a fornire alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica gli elenchi nominativi del personale dipendente collocato in aspettativa per motivi sindacali?
261. Nel settore pubblico, nel caso di una federazione sindacale rappresentativa costituita da più sigle, raggiunto l'accordo, il contratto integrativo può essere sottoscritto solo da una di esse?
245. Nell’area del pubblico impiego cosa accede in caso di dimissioni contestuali di un numero di componenti la RSU superiore al 50%?
229. Ai fini della rappresentatività sindacale nella contrattazione nazionale, i mutamenti associativi interni alle organizzazioni sindacali rappresentative incidono sulla ammissione alle relative trattative con l'ARAN?
213. Il potere di indirizzo nei confronti dell'ARAN e le altre competenze relative alle procedure di contrattazione collettiva nazionale sono esercitati dalle pubbliche amministrazioni attraverso le proprie istanze associative o rappresentative, le quali costituiscono comitati di settore che regolano autonomamente le proprie modalità di funzionamento e di deliberazione. È costituito, ai sensi del novellato art. 41 del D.Lgs. 165/2001, un comitato di settore nell'ambito dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani?
197. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, chi definisce le modalità di ripartizione delle risorse per la contrattazione decentrata tra i diversi livelli di merito assicurando l'invarianza complessiva dei relativi oneri nel comparto o nell'area di contrattazione?
181. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva può riguardare materie afferenti alle prerogative dirigenziali?
165. Cosa ha previsto l'Accordo Quadro del 22 gennaio 2009?
278. In virtù di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, in sede di sottoscrizione dei contratti collettivi integrativi, quale, tra quelli sotto indicati, non rappresenta un vincolo per le P.A.?
262. Dispone il novellato art. 40-bis del D.Lgs. n. 165/2001 che, nelle pubbliche amministrazioni, il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione integrativa con i vincoli di bilancio e quelli derivanti dall’applicazione delle norme di legge, con particolare riferimento alle disposizioni inderogabili che incidono sulla misura e sulla corresponsione dei trattamenti accessori, è effettuato ...

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.