CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Relazioni sindacali e contrattazione

Quesiti RANDOM

162. Nella contrattazione collettiva integrativa, i poteri e le competenze contrattuali vengono esercitati dalle RSU e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del relativo CCNL di comparto. A tal fine quale diritto deve essere garantito in favore delle RSU?
211. In che cosa consiste la procedura di "tregua sindacale" prevista dall'intesa per l'applicazione dell'Accordo Quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 ai comparti del settore pubblico?
260. Per l'applicazione della causa di maggior favore prevista dall'art. 18 del CCNQ 7/8/1998 (Tutela del dirigente sindacale) ....
181. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva può riguardare materie afferenti alle prerogative dirigenziali?
230. L'intesa applicativa al pubblico impiego dell'Accordo Quadro del 22 gennaio 2009 prevede …
279. A norma di quanto dispone l’art. 46 del D.Lgs. n. 165/2001, possono far parte del Collegio di indirizzo e controllo dell’ARAN persone che rivestano incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici?
200. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva può riguardare le materie attinenti all'organizzazione degli uffici?
249. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001, in merito al procedimento di contrattazione collettiva, nel caso in cui la certificazione non positiva della Corte dei Conti sia limitata a singole clausole contrattuali l'ipotesi può essere sottoscritta definitivamente?
170. Ai sensi dell'Accordo Collettivo Quadro 7 agosto 1998, in favore delle associazioni sindacali rappresentative....
219. L'ARAN ha il compito di accertare le organizzazioni sindacali rappresentative da ammettere ai tavoli nazionali di contrattazione secondo le tavole allegate ai CCNQ sulla ripartizione delle prerogative sindacali. I movimenti associativi che intervengono tra un biennio contrattuale e l'altro, producono effetti?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.