CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Relazioni sindacali e contrattazione

Quesiti RANDOM

270. Nel settore pubblico, le trattative per la contrattazione integrativa si svolgono con la presenza esclusiva delle delegazioni trattanti di parte pubblica e di parte sindacale. Per la parte sindacale....
254. Dispone l'art. 49 del D.Lgs. n. 165/2001 che quando insorgano controversie sull'interpretazione dei contratti collettivi, le parti che li hanno sottoscritti si incontrano per definire consensualmente il significato delle clausole controverse. L'eventuale accordo di interpretazione autentica sostituisce la clausola in questione?
238. Cosa ha previsto l'Accordo Quadro del 22 gennaio 2009?
222. L'intesa per l'applicazione dell'Accordo Quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009 ai comparti del settore pubblico ha previsto....
206. Nel settore pubblico vi sono alcune materie inerenti al rapporto di lavoro che sono riservate alla legge dello Stato ovvero agli atti amministrativi, e per le quali è esclusa la contrattazione collettiva. Indicare per quale materia è esclusa la contrattazione collettiva.
190. A norma di quanto dispone l'art. 40 del D.Lgs. n. 165/2001, la contrattazione collettiva integrativa....
174. Con riferimento alla contrattazione integrativa, nel settore pubblico possono far parte della delegazione trattante di parte sindacale rappresentanti accreditati da organizzazioni presenti nell'amministrazione ma non rappresentate a livello nazionale?
271. A noma di quanto dispone l'art. 47-bis del D.Lgs. n. 165/2001 dopo quanti giorni dalla data di entrata in vigore della legge finanziaria che dispone in materia di rinnovi dei contratti collettivi per il periodo di riferimento, gli incrementi previsti per il trattamento stipendiale possono essere erogati in via provvisoria previa deliberazione dei rispettivi comitati di settore?
255. A norma dell'art. 33 del D.Lgs. n. 165/2001, nei casi di eccedenze di personale e mobilità collettiva la pubblica amministrazione è tenuta a effettuare la comunicazione preventiva di cui all'art. 4, comma 2, della legge n. 223/1991 alle rappresentanze sindacali. La comunicazione deve contenere l'indicazione dei motivi tecnici e organizzativi per i quali si ritiene di non poter adottare misure idonee a riassorbire le eccedenze all'interno della medesima amministrazione?
239. Il procedimento di contrattazione collettiva per il settore pubblico è disciplinato dall'art. 47 del D.Lgs. n. 165/2001. Raggiunta l'ipotesi d'accordo l'ARAN a chi deve trasmettere il testo contrattuale?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.