CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Lavoro pubblico e sua evoluzione

Quesiti RANDOM

127. Nel dettare i criteri per la differenziazione delle valutazioni delle performance l'art 19 del D.Lgs. n. 150/2009 prevede che....
063. I criteri per la differenziazione delle valutazioni delle performance, introdotte dall’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2009, non si applicano ....
112. Al fine di assicurare la qualità, comprensibilità ed attendibilità dei documenti di rappresentazione della performance, le amministrazioni pubbliche redigono annualmente il Piano della performance e la Relazione sulla performance. La Relazione sulla performance....
048. Ai sensi dell'art. 55-quater del D.Lgs. n. 165/2001 aggiunto dall'art. 69 del D.Lgs. n. 150/2009, in quale dei seguenti casi trova applicazione il licenziamento disciplinare?
097. Dispone il D.Lgs. n. 165/2001 che il Ministro....
033. La legge n. 15/2009 ha delegato il Governo ad adottare decreti legislativi al fine di ottimizzare la produttività del lavoro pubblico. Cosa ha previsto in merito la suddetta legge?
146. Per le amministrazioni pubbliche, ai sensi del D.Lgs. n. 165/2001, le determinazioni riguardanti l’organizzazione degli uffici e le misure inerenti alla gestione dei rapporti di lavoro sono assunte in via esclusiva ....
082. Possono essere conferiti incarichi di direzione di strutture deputate alla gestione del personale a soggetti che rivestano o abbiano rivestito negli ultimi due anni cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali o che abbiano avuto negli ultimi due anni rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni?
018. Dispone l'art. 55-sexies del D.Lgs. n. 165/2001, che la responsabilità civile eventualmente configurabile a carico del dirigente in relazione a profili di illiceità nelle determinazioni concernenti lo svolgimento del procedimento disciplinare....
131. Dispone l'art. 55-ter del D.Lgs. n. 165/2001 che se il procedimento disciplinare si conclude con l'archiviazione ed il processo penale con una sentenza irrevocabile di condanna, l'autorità competente deve riaprire il procedimento disciplinare per adeguare le determinazioni conclusive all'esito del giudizio penale?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.