CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Informatico - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

531. L’ iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali quante cessioni del quinto può contrarre ai sensi dell’art. 67 del D.P.R. n. 180/50?
580. Con il D.M. n. 45/2007 sono state estese le prestazioni creditizie erogate dall’INPDAP a nuovi beneficiari: chi sono tutti i beneficiari “nuovi”?
501. Con delibera n. 608 del 23 maggio 2008, Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha approvato il Regolamento per la concessione di prestiti ai dipendenti ex art. 59 D.P.R. n. 509/1979 e successive modificazioni, che durata possono avere tali prestiti?
550. L’art. 36, del D.P.R. n. 180/50, riguardante le quote di prestito scadute e non versate, prevede che ogni quota o parte di quota mensile di stipendio ceduta che per qualsiasi motivo non sia rilasciata dal debitore alla data di scadenza produce interesse a favore del cessionario; qualora il fondo per il credito riscatti la cessione di un iscritto in virtù della garanzia, quale tasso d’interesse viene corrisposto alla finanziaria dal giorno della richiesta di pagamento?
599. Nell’ambito della “democrazia partecipativa”, i soggetti possono intervenire nella “fase decisionale” e nella “fase di controllo”?
520. In base al nuovo regolamento relativo ai mutui ipotecari per gli iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie, in che periodi dell’anno l’iscritto può presentare domanda di mutuo?
569. Dispone la legge n. 328/2000 in merito alla carta dei servizi sociali che……
539. Nell’ambito della storia delle politiche sociali, assume vasta rilevanza la teoria che fa riferimento allo studioso Terence H. Marshall, nella quale si afferma che nell’ambito del Walfare State esiste una concatenazione naturale tra………
588. Sulle voci stipendiali lorde aventi carattere fisso e continuativo, depurate delle ritenute per imposte di legge e del contributo fondo credito, di un dipendente pubblico che vuole ottenere un prestito pluriennale dalla Gestione Credito che cosa viene calcolata?
509. Le forme di aiuto e sostegno alla famiglia e alla persona, come i servizi diurni e residenziali capaci di affiancare le cure domiciliari, nonché di accogliere i soggetti con particolari fragilità e in situazioni di non autosufficienza quando non sia possibile la permanenza in famiglia, costituiscono il Welfare…….

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.