CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area B

Materia: Lavoro pubblico e sua evoluzione

Quesiti RANDOM

052. Il ciclo di gestione della performance si articola in alcune fasi tra cui la prima è costituita dalla definizione e assegnazione degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei valori attesi di risultato e dei rispettivi indicatori. Gli obiettivi di cui all'art. 5 del D.Lgs. n. 150/2009 ...
020. Dispone l’art. 62 del D.Lgs. n. 150/2009 che la valutazione positiva conseguita dal dipendente per almeno tre anni consecutivi costituisce titolo rilevante ai fini ...
101. Il collegio di conciliazione di cui all'art. 66 del D.Lgs. n. 165/2001, presso cui si svolge il tentativo obbligatorio di conciliazione, è istituito…..
069. L'art. 14 del D.Lgs. n. 150/2009 fa obbligo per ogni amministrazione di dotarsi di un Organismo indipendente di valutazione della performance. Tale Organismo in particolare ...
037. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 150/2009 è possibile erogare incentivi e premi collegati alla performance in assenza delle verifiche e attestazioni sui sistemi di misurazione e valutazione?
05. Dispone, tra l'altro, l'art. 19 del D.Lgs. n. 150/2009, con riferimento ai criteri per la differenziazione delle valutazioni del personale, che il 25% è collocato nella fascia di merito alta, alla quale corrisponde l'attribuzione del 50% delle risorse destinate al trattamento accessorio collegato alla performance individuale. Per i dirigenti si applicano i criteri di compilazione della graduatoria e di attribuzione del trattamento accessorio?
086. Fuori dai casi previsti dal comma 1 dell'art. 55-sexies del D.Lgs. n. 165/2001, che comportano l'applicazione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di 3 giorni fino ad un massimo di 3 mesi, il lavoratore, quando cagiona grave danno al normale funzionamento dell'ufficio di appartenenza, per inefficienza o incompetenza professionale accertate dall'amministrazione è collocato in disponibilità. Il provvedimento che definisce il giudizio disciplinare stabilisce anche le mansioni per le quali può avvenire l'eventuale ricollocamento?
054. A norma di quanto prevede l'art. 55-sexies del D.Lgs. n. 165/2001, la condanna della P.A. al risarcimento del danno derivante dalla violazione, da parte del lavoratore dipendente, degli obblighi concernenti la prestazione lavorativa comporta l'applicazione nei suoi confronti, ove già non ricorrano i presupposti per l'applicazione di un'altra sanzione disciplinare, della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di 3 giorni fino ad un massimo di 3 mesi. Gli obblighi concernenti la prestazione lavorativa possono essere stabiliti dal contratto collettivo o individuale?
022. A norma delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 165/2001, chi può accedere ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche?
103. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001 il Ministro ...

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.