CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

280. Nei moderni sistemi fiscali, nel ripartire il carico tributario debbono essere rispettati alcuni principi di fondo. Tra questi, uno fondamentale è il principio della neutralità, secondo cui ...
248. L’imposta da inflazione:
216. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. In quali dei seguenti punti sono illustrate con un esempio le modalità di computo di un'imposta caratterizzata da progressività per scaglioni?
469. Nella scienza delle finanze – e, specificatamente, nell’economia dei tributi –, quando si vanno a studiare gli effetti economici dell'imposta, si dimostra che l'entità della traslazione dipende da diversi fattori. Tra questi ultimi, particolare importanza assume l'elasticità (rispetto al prezzo) della domanda del bene tassato. Cosa significa che la domanda è perfettamente rigida?
184. Se i trasferimenti agli enti territoriali non si riducono quando questi aumentano l’aliquota sull’imposta da loro manovrabile (in particolare, portandola oltre la media praticata da enti analoghi), siamo in presenza del modello cosiddetto:
405. Le entrate pubbliche, che provengono dalle economie dei soggetti privati, sono dette ...
152. Considerando la curva LM:
341. Nell’Iva tipo consumo, l’imposta sui beni di investimento acquistati …
120. Tra le principali imposte dirette previste dall'ordinamento tributario italiano, esiste l'Irpef. Di norma, come viene accertata questa imposta?
088. In teoria dei giochi, cosa rappresenta il “dilemma del prigioniero”?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.