CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

069. L’appiattimento della progressività, con riduzione del numero degli scaglioni:
374. Tra i possibili meccanismi d’asta intesi ad affidare in concessione ai privati la gestione di servizi pubblici in monopolio, seguendo criteri e modalità stabiliti dall’ente pubblico concedente, la cosiddetta asta inglese prevede:
005. Secondo l'ordinamento tributario del nostro Paese, la determinazione del reddito d'impresa, ai fini delle imposte dirette, avviene in base ad alcuni principi generali. Fra questi, vi è il principio della inerenza, in base al quale ...
310. Siamo nel campo dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Relativamente al sistema tributario italiano, quale delle seguenti affermazioni risulta corretta riguardo ai redditi di impresa?
246. Il catasto serve da base per l'applicazione dell'imposta e accerta le proprietà immobiliari evidenziandone i mutamenti. Si definisce visura catastale ...
182. Attraverso il teorema di Barone – in omaggio allo studioso che lo ha formulato per primo, nel 1912 -, risulta dimostrato che, a parità di gettito, un'imposta sul reddito è preferibile ad un'imposta su specifici consumi, in quanto ...
487. Siamo nel campo dell’economia dei tributi, un’area rilevante della scienza delle finanze. Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere adottati dai contribuenti, per elusione si intende ...
118. Cosa misura il deficit di pieno impiego?
423. Se, a seguito dell’introduzione dell’imposta su un bene, l’impiego del provento (ad esempio, trasferimento ai privati) è tale da innalzare la curva di domanda del bene esattamente quanto l’imposta unitaria, la conseguenza sarà:
054. Nell’Iva, per l’imponibilità delle operazioni, devono sussistere …

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.