CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

033. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, un’area rilevante della scienza delle finanze. Con il criterio dell’equità verticale:
370. Se, nel mercato delle automobili usate, il compratore non è in grado di acquisire informazioni attendibili sullo stato dell’automobile da acquistare, il caso si inquadra come:
017. Cosa è una tassa pigouviana?
354. Perché - secondo gli schemi teorici di tipo keynesiano - una politica di bilancio (o fiscale) incentrata sull'aumento della spesa pubblica per beni e servizi può determinare un incremento di reddito maggiore di una riduzione delle imposte di pari ammontare?
001. In tema di entrate pubbliche, il contributo di miglioria richiesto al proprietario di un fondo in relazione alla costruzione di una strada nei pressi del fondo stesso e che ne aumenta il valore è un cosiddetto …
338. Di quale campo di studio fa parte la valutazione dello strumento fiscale più idoneo a raggiungere l’obiettivo della massimizzazione dell’occupazione?
322. Uno dei motivi di efficienza per non applicare il principio di controprestazione (pagamenti diretti commisurati ad un servizio pubblico escludibile), è:
306. Nella teoria keynesiana, il vuoto deflazionistico indica:
290. L’effetto crowding-out o di spiazzamento, nella teoria della stabilizzazione economica, implica:
274. Uno dei motivi di efficienza per non applicare il principio di controprestazione (pagamenti diretti commisurati ad un servizio pubblico escludibile), è:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.