CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

184. Se i trasferimenti agli enti territoriali non si riducono quando questi aumentano l’aliquota sull’imposta da loro manovrabile (in particolare, portandola oltre la media praticata da enti analoghi), siamo in presenza del modello cosiddetto:
489. L’affermazione che un maggior reddito futuro non deriva solo da atti di risparmio, ma anche da certi tipi di spesa (formazione, salute, ecc.), costituisce una critica:
120. Tra le principali imposte dirette previste dall'ordinamento tributario italiano, esiste l'Irpef. Di norma, come viene accertata questa imposta?
425. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Si consideri un bene venduto al prezzo di 100 euro. Lo Stato introduce un'accisa di 10 euro sul bene, ponendo l'imposta a carico del produttore. A seguito dell'imposta, il prezzo per i consumatori aumenta a 104 euro. Cosa si è verificato?
056. Lo spiazzamento completo della spesa pubblica a scapito della spesa privata, si ha:
361. Siamo nel settore dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. In ambito UE, per armonizzazione della fiscalità si intende:
297. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. Per individuare l’aliquota proporzionale che produce lo stesso gettito di un’imposta progressiva, a parità di altre circostanze, occorre:
233. Siamo nell’ambito della teoria dell’imposta. In particolare, i meccanismi di ritenuta alla fonte …
169. Nelle analisi sulla finanza locale, per assegnazione delle risorse sulla base del modello cosiddetto Performance si intende:
474. In materia di Iva, le vendite alle pubbliche amministrazioni e agli enti privati non profit …

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.