CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

109. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, un’area rilevante della scienza delle finanze. L’uso delle società di capitali per intestarvi le proprie quote azionarie, in modo da evitare in gran parte le aliquote marginali dell’imposta progressiva sugli utili distribuiti dalle società controllate, rappresenta:
414. Per la formazione di un monopolio naturale, secondo le più recenti impostazioni, costi medi decrescenti rappresentano:
045. Nel dibattito italiano sulla finanza locale, per assegnazione delle risorse sulla base del criterio della spesa storica si intende:
350. L’articolo 119 della Costituzione approvato nel 2001, riguardo alla finanza territoriale, ha disposto:
286. Una delle caratteristiche distintive dei beni pubblici puri è data dal poter essere consumati congiuntamente da più soggetti. Tale caratteristica è denominata …
222. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, una branca importante della scienza delle finanze. In particolare, secondo l'ordinamento tributario italiano, nel caso di società di persone residenti nel nostro Paese, il soggetto passivo ai fini del reddito d'impresa è costituito dai singoli soci per diverse ragioni. Indicare, fra quelle riportate, quella corretta.
158. L'ammortamento – ovvero consolidamento - dell'imposta ...
463. Nell’ambito dello studio della scienza delle finanze, si può affermare che:
094. I processi di armonizzazione fiscale in ambito comunitario hanno fino ad oggi interessato prevalentemente ...
399. Siamo nell’ambito dell’economia dei tributi, un’area rilevante della scienza delle finanze. La sottoposizione di un bene ad imposta sulla quantità prodotta è causa:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.