CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

042. Nella graduatoria delle spese pubbliche in Italia, quale - tra le tre di seguito considerate - si colloca per volume al secondo posto?
379. Secondo la teoria prevalente, il principio di capacità contributiva, rispetto al principio del beneficio, …
026. Se ad un imponibile reddituale di 100 corrisponde un prelievo pari a 20 e ad un imponibile reddituale di 110 corrisponde un prelievo pari a 21, nell’ipotesi che il risultato riscontrato tra i due imponibili possa essere generalizzato, l’imposta è:
363. In che cosa consiste lo “Stato minimale”?
010. Siamo nell’ambito del decentramento fiscale. In particolare, nella finanza territoriale italiana, l’addizionale Irpef è stata istituita a favore di …
347. I canali di creazione della moneta sono:
331. Nel modello IS-LM, da cosa dipende la domanda di investimenti?
315. Tra le teorie che gli studiosi di scienza delle finanze hanno formulato per spiegare la natura economica e l'origine funzionale dell'attività finanziaria pubblica, vi è la c.d. teoria dello scambio, secondo la quale ...
299. Tra i possibili meccanismi d’asta intesi ad affidare in concessione ai privati la gestione di servizi pubblici in monopolio, seguendo criteri e modalità stabiliti dall’ente pubblico concedente, la cosiddetta asta olandese prevede:
283. Riguardo ai redditi di lavoro autonomo, nella legislazione italiana, le componenti positive dell’imponibile sono determinate:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.