CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

371. Il fatto che gli individui strategicamente non siano disposti a rivelare le loro preferenze riguardo ai beni pubblici puri al fine di un corretto riparto del costo dei medesimi viene chiamato …
002. In tema di effetti economici dei tributi, consideriamo un regime di monopolio. In presenza di normali curve di domanda e di offerta, un'imposta progressiva con aliquote marginali inferiori al 100%, applicate sulla parte di utile netto al di sopra del reddito normale, si trasla in avanti ...
307. Quale delle tre seguenti affermazioni non può essere correttamente riferita alla scienza delle finanze?
243. La scienza delle finanze dedica un vasto spazio al fenomeno della traslazione. Quale, delle seguenti affermazioni sul fenomeno della traslazione delle imposte, è errata?
179. Siamo nel quadro della teoria dell’imposta. Negli ordinamenti tributari moderni, esistono imposte reali e imposte personali. Con riferimento all'ordinamento del nostro Paese, quale delle imposte qui di seguito elencate può considerarsi a carattere personale?
484. In materia di bilancio pubblico, per golden rule si intende:
115. Secondo il teorema di Coase, in caso di effetti esterni negativi:
420. Il costo-opportunità …
051. Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, la presentazione di una falsa dichiarazione dei redditi configura ...
356. La caratteristica della non rivalità, propria dei beni pubblici, implica:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.