CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: LEGISLAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

Quesiti Risposta Multipla

208. L’art. 5 (Giudizi di responsabilità) del D.L. n. 453/1993 dispone che il procuratore regionale emette l'atto di citazione in giudizio entro 120 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle deduzioni da parte del presunto responsabile del danno. Eventuali proroghe di quest'ultimo termine sono autorizzate dalla sezione giurisdizionale competente, nella camera di consiglio a tal fine convocata; la mancata autorizzazione obbliga il procuratore…
200. Secondo quanto dispone l’art. 3 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento degli uffici amministrativi della Corte dei conti, chi conferisce, con propri decreti, in conformità a quanto previsto dalle norme vigenti, gli incarichi di direzione degli uffici di livello dirigenziale generale e sottoscrive i relativi contratti?
192. Ai sensi del Regolamento per l'organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti, la sezione regionale di controllo delibera…
184. Secondo quanto dispone l’art. 239 del D.Lgs. n. 267/2000, al fine di garantire l'adempimento delle proprie funzioni, negli enti locali l'organo di revisione…
176. Quale delle seguenti affermazioni corrisponde a quanto dispone l’art. 27 della L. n. 340/2000 in merito al procedimento di controllo della Corte dei conti sui provvedimenti commissariali adottati in attuazione delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri emanate ai sensi dell’art. 5 della L. n. 225/1992?
168. Quale delle seguenti affermazioni non è coerente con quanto dispone il Regolamento per l'organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti in materia di programmazione del controllo sulla gestione?
160. A norma di quanto dispone l’art. 3 della legge n. 20/1994, i provvedimenti sottoposti al controllo preventivo della Corte dei conti acquistano efficacia se il competente ufficio di controllo non ne rimetta l'esame alla sezione del controllo nel termine di trenta giorni dal ricevimento. Il provvedimento acquista efficacia se l'ufficio non ne rimetta l'esame alla sezione del controllo…
152. Ai sensi dell’art. 7 della legge n. 20/1994, i componenti del consiglio di presidenza della Corte dei conti...
144. Indicare quale delle seguenti affermazioni relative alla Sezione del controllo della Corte dei Conti, di cui all’art. 3, comma 10 della L. n. 20/1994, è corretta.
136. Secondo quanto dispone il Regolamento interno del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, il Presidente può adottare le deliberazioni di competenza del Consiglio?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.