CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso COMMISSARI Polizia di Stato: PROCEDURA PENALE

Quesiti Risposta Multipla

In quale dei seguenti casi il P.M. ha l'obbligo di notificare l'informazione di garanzia alla persona sottoposta alle indagini?
Il perito nominato dal giudice può prendere liberamente visione degli atti e dei documenti acquisibili al fascicolo del dibattimento?
Quando sussiste l'obbligo di testimoniare nel procedimento a carico di un prossimo congiunto?
Il cosiddetto patteggiamento tradizionale....
A norma delle disposizioni contenute nell'art. 386 del c.p.p. gli ufficiali e gli agenti di P.G. che hanno eseguito l'arresto o il fermo o hanno avuto in consegna l'arrestato,....
In materia di reati commessi in udienza, l'art. 476 del codice di procedura penale dispone che....
Quale delle seguenti affermazioni è conforme a quanto stabilito dal titolo VII (difensore) del libro I del codice di procedura penale?
É conforme al c.p.p. asserire che le funzioni di polizia giudiziaria sono svolte alla dipendenza e sotto la direzione del Prefetto?
Dispone l'art. 235 del c.p.p. che i documenti costituenti il corpo del reato....
La denuncia di conflitto di competenza con il G.I.P. proposta dal P.M.....

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.