CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso INPS, Area C1: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

215. L'approccio dell'Economia del benessere, che è ormai parte integrante della Scienza delle finanze, porta a precise implicazioni di politica economica e di bilancio, fra queste di particolare importanza è quella secondo cui...
520. In materia di finanza UE, in quale rubrica di bilancio comunitario fra quelle previste nelle Prospettive finanziarie 2007- 2013 rientra il filone di intervento che comprende, tra le altre, le spese per la ricerca, innovazione, istruzione e formazione.
087. Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano?
392. Nel linguaggio tributario, cosa si intende con l'espressione ritenuta fiscale d'acconto?
264. Secondo l'ordinamento tributario italiano, la determinazione del reddito d'impresa ai fini delle imposte dirette avviene in base ad alcuni principi generali. Fra questi vi è il principio della certezza in base al quale...
569. Dalla diversità dei metodi di procacciamento dei mezzi finanziari derivano varie classificazioni delle entrate pubbliche. Sotto il profilo giuridico le entrate pubbliche si distinguono in.....
136. Le entrate pubbliche sono solitamente classificate in ordinarie/straordinarie, originarie/derivate e tributarie. Sono entrate originarie quelle che...
441. Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati costituisce un pregio dell'imposizione alla fonte, cioè delle imposte che colpiscono il reddito al momento in cui viene prodotto?
008. Secondo il Mill, in polemica con gli economisti inglesi dell'Ottocento noti come Attuari, i redditi da lavoro vanno tassati di meno dei redditi da capitale...
313. L'imposta è un prelevamento coattivo di ricchezza effettuato dallo Stato o da altro ente pubblico allo scopo di ottenere i mezzi necessari alla produzione di servizi pubblici indivisibili. Tra gli elementi dell'imposta vi è il soggetto attivo, ossia.....

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.