CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso INPS, Area C1: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

198. Costituisce manifestazione immediata di capacità contributiva.....
535. Se il sistema economico si allontana anche solo da una delle assunzioni da cui partiva l'analisi paretiana, il mercato non è in grado di realizzare la condizione di ottimo postulata da Pareto. Quale delle seguenti assunzioni non è necessaria affinché il mercato conduca automaticamente all'ottimo paretiano?
166. Pro e contro il decentramento fiscale a favore degli enti locali sono state addotte diverse ragioni. Quale di quelle sotto elencate non è considerata dalla dottrina prevalente una ragione a favore?
503. Nel linguaggio tecnico della Scienza delle finanze, cosa si intende per servizio pubblico indivisibile?
134. Quale delle seguenti materie costituisce oggetto principale di studio della Scienza delle finanze?
471. La politica di bilancio (fiscal policy, in inglese) trova la sua principale giustificazione negli schemi teorici di tipo keynesiano. Cosa si intende per moltiplicatore keynesiano?
102. Nell'ambito delle teorie che affrontano il problema di un'equa ripartizione del carico fiscale, si è fatto ricorso anche al c.d. principio del sacrificio uguale il quale....
439. Per spiegare alcune forme di intervento pubblico presenti nelle società moderne prescindendo dal punto di vista individualistico, Musgrave ha introdotto nella letteratura finanziaria la categoria dei merit goods (c.d. beni meritori). I merit goods.....
070. Secondo l'ordinamento tributario italiano, nel caso di società di persone residenti in Italia, l'obbligazione tributaria ai fini del reddito d'impresa si costituisce in capo...
407. Il fatto che ai beni pubblici puri non sia attribuito un prezzo comporta un serio inconveniente: la tentazione da parte di membri "egoisti" della società a consumare tali beni senza contribuire in qualche modo a sopportarne il costo. Per ovviare a questo inconveniente lo Stato, nel garantire servizi di pubblica utilità, esige il pagamento di un prezzo...

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI