CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso INPS, Area C1: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

428. Sulla base dei principi fondamentali della certezza, della neutralità e dell'equità, la Scienza delle finanze ha elaborato vari criteri distributivi del carico fiscale. Per il criterio della capacità contributiva.....
059. Tra le principali imposte dirette previste dall'ordinamento tributario italiano esiste l'IRAP, il cui presupposto è ...
364. Tra le principali imposte dirette previste dall'ordinamento tributario italiano esiste l'IRAP, che è ...
300. Il gettito complessivo teorico di un'imposta è dato da.....
236. L'ordinamento tributario italiano è ispirato ad alcuni principi costituzionali fondamentali. Il principio per cui tutti sono tenuti a pagare i tributi viene solitamente denominato...
541. Volendo perseguire attraverso l'imposizione diretta una qualche redistribuzione della ricchezza a favore dei redditi più bassi, prescindendo dall'impiego del gettito, quale delle seguenti affermazioni è errata?
172. Le entrate pubbliche possono essere classificate anche a seconda della maggiore o minore aderenza alle leggi del mercato della logica seguita dall'ente pubblico nel determinarle. Secondo questo criterio è definito contribuito speciale...
77. Nell'ambito dell'analisi costi/benefici, si usa distinguere la c.d. analisi finanziaria dalla c.d. analisi economica. La considerazione di quale di questi elementi contraddistingue, tra l'altro, l'analisi economica?
108. Negli ordinamenti tributari moderni esistono imposte reali e imposte personali. Cosa si intende per imposte reali?
413. L'analisi costi/benefici rappresenta una delle metodologie più usate anche in campo pubblico per la valutazione economica degli investimenti. Nell'ambito di questa metodologia di valutazione, in cosa consiste la c.d. analisi economica contrapposta alla c.d. analisi finanziaria?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.