CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso INPS, Area C1: SCIENZA DELLE FINANZE

Quesiti Risposta Multipla

597. Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati non costituisce un pregio dell'imposizione alla fonte, cioè al momento in cui il reddito viene percepito?
228. In tema di reazioni all'imposta, come si definisce tecnicamente il comportamento attraverso il quale il venditore, grazie alla sua forza contrattuale, riesce mettere a carico del compratore, in tutto o in parte, l'imposta da lui dovuta?
533. In materia di armonizzazione dell'IVA in ambito UE, perché l'adozione del sistema della tassazione del Paese di origine, come proposto dalla Commissione, implicherebbe l'adozione di un qualche meccanismo di compensazione fra Stati?
164. Tra le seguenti affermazioni in materia di Imposta sul Valore Aggiunto una è errata. Quale?
469. Un bene non è un bene pubblico puro o misto se è.....
100. L'imposta sul valore aggiunto (IVA), vigente in Italia dal 1972, è un'imposta neutra, in quanto...
405. Sotto il profilo della tecnica impositiva, quale tra quelli sotto elencati non costituisce un pregio dell'imposizione alla fonte, cioè delle imposte che colpiscono il reddito al momento in cui viene percepito?
036. Secondo l'ordinamento tributario italiano, ai fini della determinazione della base imponibile delle imposte dirette, è consentita di norma la deduzione di costi sostenuti per la produzione dei redditi di lavoro dipendente?
341. L'osservazione della società ci mostra, oltre ai cosiddetti beni privati (cioè i beni che vengono solitamente prodotti e scambiati sul mercato), anche altri tipi di beni e servizi che vengono prodotti e fruiti: beni pubblici e beni misti. Un bene non-escludibile e non-rivale è.....
277. Il c.d. Patto di stabilità e crescita sottoscritto in ambito europeo dai Paesi membri aderenti all'UEM, quale vincolo pone alle finanze dei singoli Stati tra quelli sotto elencati?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.