CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Principali tipi di rischio

Quesiti RANDOM

494. Dei seguenti, quale è il rischio principale della classe 7?

Radioattività

Radiotossicità

Emissioni di radiazioni ionizzanti

430. Dei seguenti, quale rischio può essere sussidiario della classe 4.2?

Corrosività

Tossicità

Reattività con l’acqua

543. Dei seguenti, quali rischi può presentare il trasporto di cloro:

comburenza

corrosività

tossicità

479. Che cosa si intende per materia chimicamente instabile?

Una sostanza che, se non viene trasportata con particolari accorgimenti, può facilmente polimerizzarsi o decomporsi in maniera molto rapida

Una sostanza che, se viene in contatto con l’ossigeno dell’atmosfera, si infiamma spontaneamente

Una sostanza che, per innalzamento della temperatura o per contatto con determinate impurità, reagisce in maniera violenta

528. Dei seguenti, quale rischio può presentare il trasporto di diossido di carbonio liquido refrigerato:

asfissia

tossicità

comburenza

464. Come possono essere i liquidi infiammabili?

Possono essere sia più leggeri, che più pesanti dell’acqua

Sono sempre più leggeri dell’acqua

Sono sempre più pesanti dell’acqua

513. Quale dei seguenti punti d'infiammabilità è il più pericoloso?

+ 20°C

- 10°C

- 5°C

449. Delle seguenti proprietà pericolose, quali possono essere assegnate alle materie della classe 2?

Asfissia

Infiammabilità, tossicità e corrosività congiunte

Liberazione di polveri cancerogene

498. Perché i recipienti o container vuoti (non bonificati) di liquido infiammabile sono pericolosi?

I vapori possono fuoriuscire ed incendiarsi

Aumentando la temperatura, i residui possono creare una pressione pericolosa

Perché emanano cattivi odori

434. Dei seguenti, quale rischio può essere sussidiario della classe 5.1?

Infiammabilità

Autoreattività

Tossicità

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.