CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Classificazione

Quesiti RANDOM

331. Le pitture corrosive, infiammabili, sono identificate con:

il numero UN 3469

il numero UN 2920

il numero UN 3066

323. Organismi e micro-organismi geneticamente modificati possono appartenere:

alla Classe 6.2

alla Classe 6.1

alla Classe 9

315. Perché le materie della classe 5.1 sono pericolose?

Spesso fanno bruciare i materiali combustibili

Contengono ossigeno e lo liberano molto rapidamente cioè favoriscono l'incendio

Rilasciano idrogeno a contatto con l'aria con possibili rischi d'incendio

307. Perché i liquidi infiammabili sono maneggiati più sicuramente in un sistema chiuso?

Per evitare che si creino cariche elettrostatiche

Per evitare che si producano pressioni pericolose

Per non ossidare o corrodere i metalli

299. L'acido solforico, Classe 8, C1, II è una materia:

infiammabile

tossica

comburente

291. Quali Classi di pericolo sono trasportabili in colli?

Tutte

Tutte eccetto la 6.2

La Classe 1, 2 e 7

283. Un liquido avente punto di infiammabilità di 120°C e trasportato a temperatura di 110°C è:

materia pericolosa di Classe 9

materia pericolosa di Classe 3

non è materia pericolosa

275. Un liquido avente punto di infiammabilità di 50°C e tossico è:

materia pericolosa di Classe 6.1

materia pericolosa di Classe 3

materia pericolosa di Classe 5.2

267. Un prodotto di Classe 6.1, T2, I è:

liquido molto tossico

liquido corrosivo

solido tossico

259. È corretto dire che “Materie appartenenti alle Classi 3 e 4.1 hanno nell’infiammabilità il pericolo principale e appartengono a Classi diverse perché una è liquida e l’altra è solida”?

Sì, perché alla Classe 3 appartengono i solidi infiammabili e alla 4.1 i liquidi infiammabili

No, perché la Classe 4.1 non presenta il pericolo della infiammabilità

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.