CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 7 - NAVIGAZIONE AEREA

Quesiti RANDOM

66 Un pilota nel pianificare un volo VFR, calcola di dover consumare una certa quantità di carburante basandosi sul seguente principio: Autonomia = Carburante per la Destinazione + Carburante per l’Alternato + Attesa di 30 minuti. Prima della partenza riscontra dai bollettini meteorologici la presenza di un vento contrario pari al 10% della TAS. Come dovrà essere modificata la suddetta autonomia?
2 A quanto corrisponde in metri la lunghezza di un miglio nautico?
51 L’angolo che l’asse longitudinale dell’aeromobile forma con la direzione del Nord magnetico viene chiamato:
36 Le direzioni cardinali corrispondono:
21 Quale segno prendono convenzionalmente i poli geografici?
70 Cosa è l’ UTC o Tempo Universale Coordinato?
6 Attorno ad un magnete esiste un campo di forze, convenzionalmente rappresentato da una fascio di linee che si dirigono da un polo, Nord, all’altro, Sud. Quale è la loro proprietà più interessante?
55 Definire la “Deriva”:
40 Da quali fattori dipende la deviazione della bussola magnetica?
25 Cosa sono i paralleli?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.