CorradoDelBuono.it

Patente di guida A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11041

I montanti interni degli autoveicoli condizionano la visibilità

CAP. 2 - DOMANDA N.12035

Il segnale (A), se abbinato con il pannello (B), preannuncia un tratto di strada sul quale, in particolari condizioni meteorologiche, è probabile la presenza di ghiaccio (FIG 917)

CAP. 2 - DOMANDA N.12005

Il segnale raffigurato si trova prima di un tratto in discesa seguito da uno in salita

CAP. 3 - DOMANDA N.13026

Il segnale raffigurato indica l'altezza massima, misurata dal piano stradale, dei veicoli che possono transitare

CAP. 3 - DOMANDA N.13019

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 6,5 tonnellate destinati al trasporto di persone

CAP. 4 - DOMANDA N.14033

Il segnale raffigurato vieta ai pedoni di entrare nelle ore notturne

CAP. 4 - DOMANDA N.14026

Il segnale raffigurato vieta la circolazione a veicoli muniti di pneumatici con spessore del battistrada inferiore a 3 millimetri

CAP. 5 - DOMANDA N.15004

Il segnale raffigurato può preannunciare un incrocio a T, in cui bisogna dare la precedenza

CAP. 5 - DOMANDA N.15019

In presenza del segnale raffigurato dobbiamo procedere con cautela, anche se abbiamo la precedenza

CAP. 6 - DOMANDA N.16004

Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre alla destra del veicolo quando si svolta a destra

CAP. 6 - DOMANDA N.16025

La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

CAP. 7 - DOMANDA N.17020

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale di arresto

CAP. 7 - DOMANDA N.17013

I semafori in figura regolano l'ingresso sul pontile d'imbarco di navi traghetto

CAP. 8 - DOMANDA N.18005

Il segnale raffigurato indica un'officina di riparazione veicoli da campeggio nelle vicinanze

CAP. 9 - DOMANDA N.19016

Il delineatore raffigurato indica una curva a senso unico

CAP. 10 - DOMANDA N.20020

Il pannello integrativo raffigurato indica un'officina meccanica attrezzata per il cambio d'olio (FIG 141)

CAP. 11 - DOMANDA N.21018

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le  barriere chiuse del passaggio a livello, unico obbligo del conducente è quello di spegnere il motore e invitare eventuali passeggeri a scendere dal veicolo

CAP. 11 - DOMANDA N.21013

La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio

CAP. 12 - DOMANDA N.22010

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

CAP. 12 - DOMANDA N.22002

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

CAP. 13 - DOMANDA N.23008

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve evitare di suonare il clacson

CAP. 13 - DOMANDA N.23039

Lo specchio retrovisore centrale può essere utilizzato come schermo per il navigatore satellitare

CAP. 14 - DOMANDA N.24023

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo R

CAP. 14 - DOMANDA N.24017

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A, V e C passano contemporaneamente

CAP. 15 - DOMANDA N.25006

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

CAP. 15 - DOMANDA N.25003

E' vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra

CAP. 16 - DOMANDA N.26021

La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide comporta, tra l'altro, la sottrazione di punti dalla patente

CAP. 17 - DOMANDA N.27032

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

CAP. 17 - DOMANDA N.27022

Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità del collegamento è punito con la sottrazione di 4 punti dalla patente

CAP. 18 - DOMANDA N.28022

La spia rossa contraddistinta dal simbolo in figura, se accesa durante la marcia, è in genere abbinata ad un segnale acustico in funzione

CAP. 19 - DOMANDA N.29007

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo

CAP. 20 - DOMANDA N.30004

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

CAP. 21 - DOMANDA N.31001

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

CAP. 22 - DOMANDA N.32018

In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se la stessa non ha specifica competenza medica

CAP. 22 - DOMANDA N.32010

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna tamponare la ferita e chiamare subito i soccorsi

CAP. 23 - DOMANDA N.33010

Le polizze assicurative contro il rischio d'incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)

CAP. 24 - DOMANDA N.34014

E' vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile

CAP. 25 - DOMANDA N.35026

Se lo sterzo vibra è bene far controllare la bilanciatura delle ruote anteriori

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.