CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria D1/D1E

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101009

Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti per raggiungere il proprio domicilio

CAP. 1 - DOMANDA N.101001

È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che effettua l'interruzione di quarantacinque minuti dopo quattro ore e mezza di guida

CAP. 2 - DOMANDA N.201015

La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento

CAP. 2 - DOMANDA N.201010

Il cronotachigrafo digitale non deve essere revisionato, di norma, ogni due anni

CAP. 2 - DOMANDA N.201003

I veicoli di proprietà delle forze armate e dei vigili del fuoco devono essere dotati di cronotachigrafo

CAP. 3 - DOMANDA N.305036

La segnaletica in figura non consente la sosta da 20 metri prima a 20 metri dopo della striscia gialla a zig zag

CAP. 3 - DOMANDA N.305027

Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata

CAP. 4 - DOMANDA N.402002

I trasporti di cabotaggio in Paesi UE, svolti sotto forma di servizi occasionali, sono effettuati in base a un documento di controllo, il foglio di viaggio, che deve contenere l'elenco dei passeggeri trasportati

CAP. 5 - DOMANDA N.502004

In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile

CAP. 5 - DOMANDA N.501002

In caso di incidente con solo due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento

CAP. 6 - DOMANDA N.602001

Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo

CAP. 7 - DOMANDA N.704002

La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti

CAP. 7 - DOMANDA N.701003

Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi

CAP. 7 - DOMANDA N.705004

Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico

CAP. 8 - DOMANDA N.801001

In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere

CAP. 9 - DOMANDA N.904002

La categoria internazionale M1 comprende veicoli a motore destinati al trasporto di persone, aventi più di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate

CAP. 9 - DOMANDA N.902005

Il pulsante di emergenza presente sugli autobus, se premuto, consente di lanciare un messaggio di SOS al numero di telefono 118

CAP. 10 - DOMANDA N.1003001

Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere ad inerzia e di tipo idraulico

CAP. 10 - DOMANDA N.1001001

Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.