CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Tecnico-Edile - Area C

Materia: Gestione del Patrimonio immobiliare. Gestione e cessione immobili strumentali

Quesiti RANDOM

018. In un computo metrico gli scavi vanno misurati……
131. Le unità immobiliari autonomamente utilizzabili ad uso tettoie chiuse o aperte sono riconducibili e accatastabili nella categoria:
067. Nell’atto di convenzione con un professionista esterno, relativamente ad incarichi per progettazione, direzione lavori e coordinatore per l'esecuzione dei lavori, è legittimo inserire sia nella richiesta di preventivo di parcella che successivamente, una clausola che subordini il pagamento dell’onorario all’emanazione dell’approvazione del finanziamento da parte dell’Istituto?
03. Entro quanto tempo il Codice degli appalti dispone che la stazione appaltante comunichi d’ufficio all’aggiudicatario l’avvenuta aggiudicazione?
116. Nelle pubblicazioni delle valutazioni OMI dell’Agenzia del Territorio, la superficie commerciale virtuale di un immobile viene considerata e valutata:
052. In base al “Regolamento d’uso degli immobili”, è’ consentito recare disturbo al vicinato con rumori e suoni molesti di qualsiasi natura?
101. Tra due unità immobiliari di categoria A2 e della stessa consistenza avrà una rendita catastale maggiore quella in classe III o quella in classe IV?
037. Le stazioni appaltanti possono aggiudicare contratti pubblici mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara?
150. In tema di unità ambientali e loro componenti la normativa vigente per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche dispone, con riferimento alle specifiche funzionali e dimensionali, che negli edifici non residenziali di nuova costruzione gli ascensori devono avere le seguenti caratteristiche:
086. Secondo l’art. 3 del D.P.R. n. 380/2001, gli interventi edilizi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente sono classificati di “restauro edilizio”?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.