CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Previdenza pubblica e complementare

Quesiti RANDOM

384. Quali sono i requisiti richiesti all’iscritto all’Inpdap per accedere alla prestazione pensionistica di vecchiaia secondo il sistema retributivo?
320. Il coniuge separato rientra tra i beneficiari della pensione ai superstiti?
497. I dipendenti pubblici iscritti ai fondi pensione negoziali in costanza di rapporto di lavoro …
433. L’estinzione dei giudizi davanti la Corte dei conti, nei quali risulti deceduto il ricorrente e non tempestivamente riassunto dagli eredi, è stata introdotta:
369. Ai fini della previdenza complementare, i contributi a carico del lavoratore e del datore di lavoro per i dipendenti pubblici:
305. Per sentenza passata in giudicato, si intende:
482. Sulla base di quali elementi va quantificato l’onere di riscatto ai fini dell’indennità di buonuscita?
418. Nei confronti di un iscritto transitato, ai sensi del DPCM n. 325/88, dalle Ferrovie dello Stato ad un Comune:
354. Qualora l’atto amministrativo sia stato impugnato con ricorso giurisdizionale al TAR, il ricorso straordinario al Presidente delle Repubblica deve essere dichiarato:
290. Ai fini pensionistici, per quale tra i seguenti periodi è previsto l'accreditamento figurativo?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.