CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area B

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

376. Un dipendente pubblico neo assunto a tempo determinato può ottenere un piccolo prestito?
361. Relativamente alle politiche sociali, le linee di indirizzo CIV 2011/2013, individuano tra le priorità strategiche per l’anno 2011:
410. In caso di cessazione dal servizio con diritto a pensione di un dipendente Inpdap, l’eventuale residuo debito di un prestito contro cessione del quinto della retribuzione mensile netta erogato ai sensi dell’ex art. 59 D.P.R. n. 509/1979 come viene recuperato?
346. Uno dei requisiti essenziali per accedere a un prestito pluriennale è quello di essere iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di aver compiuto un rapporto d’impiego o di lavoro di almeno 4 anni…
395. Nelle RSA è necessaria l’applicazione di specifici standard qualitativi: quali sono le strutture territoriali che stabiliscono tali standard qualitativi?
380. Per la concessione di mutui ipotecari Inpdap, in quale caso di acquisto è prevista la perizia tecnico-estimativa?
365. Politiche per l’inclusione e i diritti di cittadinanza, capaci di offrire a tutti gli utenti percorsi d’inserimento sociale, costituiscono il Welfare…..
414. La priorità accordata storicamente alle pensioni di anzianità e di vecchiaia, rispetto ad altre forme di trasferimenti monetari, cosa ha portato a privilegiare?
350. L’INPDAP concede mutui ipotecari a dipendenti pubblici in attività di servizio o a pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie. Qual è la durata del finanziamento che gli iscritti possono richiedere?
399. La famiglia di origine è, ancora oggi in molti casi, l’unico “ammortizzatore sociale: indicare tra le seguenti iniziative INPDAP, quale tende, più delle altre, a risolvere questo problema.

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.