CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area A

Materia: Previdenza pubblica e complementare

Quesiti RANDOM

127. I Comitati di Vigilanza dell’INPDAP sono stati istituiti:
112. Ai fini pensionistici, in caso di maternità al di fuori del rapporto di lavoro, una dipendente iscritta all’Inpdap, può riscattare:
161. In materia pensionistica i termini del ricorso amministrativo sono:
146. Ai fini pensionistici, a quanto ammonta l'anzianità contributiva massima?
131. Ai fini della previdenza complementare, quali di questi servizi possono essere svolti dall’Inpdap per i fondi che ne fanno richiesta e tramite convenzione:
116. Per gli iscritti all’Inpdap i contributi obbligatori ai fini pensionistici, nel perdurare il rapporto di lavoro, sono a carico del:
165. L’adesione alla previdenza complementare:
101. Da quale anno la pensione si calcola inserendo l’indennità integrativa speciale nella base pensionabile?
150. La pensione di inabilità di cui all’art. 2, comma 12, della legge n. 335/1995 si consegue, tra l’altro, a condizione che il richiedente abbia maturato:
135. Dopo l’adesione, il Fondo pensione:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.