CorradoDelBuono.it

Addetti Antincendio

SIMULAZIONE ESAME

I quesiti a Risposta Multipla (10 domande) e i Vero/Falso (20 domande) sottostanti sono stati generati in maniera automatica dal database utilizzato per l'Esame di accertamento della idoneità tecnica per il personale incaricato di svolgere, nei luoghi di lavoro, mansioni di addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione dell’emergenza.

Quesiti Risposta Multipla

Gli autorespiratori a ciclo aperto dispongono di bombole contenenti:
Gli elementi che caratterizzano la resistenza a fuoco di una porta tagliafuoco sono:
Un impianto di estinzione ad acqua frazionata è un valido impianto per la protezione da incendi:
La resistenza al fuoco è:
Durante l'uso di un estintore è preferibile indirizzare l'agente estinguente:
Una schiuma può essere:
Le vie di fuga vengono segnalate:
Durante un incendio si possono avere difficoltà respiratorie a causa:
L'acqua come agente estinguente è consigliata per incendi di:
La compartimentazione di un edificio mediante muri e solai tagliafuoco viene detta:

Quesiti Vero/Falso

L'odore caratteristico dell'acido cianidrico è di mandorle amare.
Per spegnere un incendio di apparecchiature elettriche sotto tensione il mezzo più idoneo è l’acqua.
Il raffreddamento non rappresenta l'unica azione estinguente possibile in caso d'incendio.
La combustione avviene ogni qualvolta si ha contatto tra un combustibile e un comburente.
S'inizia l'opera di estinzione di un incendio con la garanzia di avere una via di fuga sicura alle proprie spalle.
La verifica degli estintori viene fatta ogni 12 mesi.
In caso di principio d'incendio si deve tentare di iniziare lo spegnimento con mezzi portatili.
Durante il flash-over la temperatura dell'ambiente aumenta velocemente.
Gli erogatori a schiuma sono adatti ad estinguere incendi di apparati elettrici in funzione.
L’autorespiratore protegge dal calore.
La manutenzione periodica è prevista solo per gli estintori . Per idranti, luci di emergenza, rivelatori di fumo basta un controllo una tantum senza particolari scadenze.
L’obbligo di segnalare eventuali pericoli nell’attività vige per tutti i dipendenti dell'unità lavorativa.
L’acqua quale agente estinguente è consigliato per incendi di apparecchiature elettriche.
Durante un incendio si sviluppano gas tossici e inquinanti.
Il CO è un gas inodore e incolore.
L'anidride solforosa può essere un prodotto della combustione.
I condotti di aspirazione di cucine, forni, seghe, molatrici, devono essere tenuti puliti con frequenza adeguata per evitare l’accumulo di grassi o polveri.
Gli impianti elettrici devono essere progettati ed eseguiti a regola d'arte, per evitare che gli stessi possono costituire fonte d'incendio.
L’estintore deve essere ubicato in posizione facilmente raggiungibile.
I fuochi di gas sono di classe G e si estinguono con schiuma.

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.