CorradoDelBuono.it

VDS Motoaliante

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

252 Salendo in quota, la velocità indicata sarà sempre più bassa di quella vera all'aria. All'incirca di quanto ?
220 Supponendo di trovarsi, durante il volo, in presenza di avaria elettrica al generatore ed alla batteria, il comportamento del motore sarà:
188 La pendenza della traiettoria durante una salita rapida è:
156 La velocità di stallo indicata a livello del mare rispetto a quella in quota, non considerando fenomeni di compressibilità, sarà:
124 Quali dei seguenti interventi normalmente possono essere effettuati in volo per aumentare la resistenza dell'ultraleggero?
92 Quando si può dire terminato un volo?
60 Durante la salita, l’ago dell’altimetro indica l’aumento della quota. Come si comporta invece l’indicatore della scala barometrica (finestrella)?
28 Quale è la velocità che dà il maggior guadagno di quota in relazione alla distanza?
268 Quali sono le principali precauzioni da osservare durante il veleggiamento in pendio?
237 A parità di regolaggio dell’altimetro, l’altitudine di un aeromobile che vola da una zona di bassa temperatura ad una zona di alta temperatura:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI