CorradoDelBuono.it

VDS Motoaliante

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

179 Il fenomeno aerodinamico della vite è caratterizzato da
51 Lo stallo può avvenire solo alle basse velocità?
228 La quota pressione, in inglese “Pressure Altitude” (PA) è:
100 Subito dopo la messa in moto occorre verificare che il generatore di corrente funzioni regolarmente. Come viene effettuato tale controllo?
276 Il pilota di un aliante ha impostato la traiettoria in finale utilizzando i diruttori estratti a fondo corsa. Quando arriva sul punto di mira ed inizia la "retta" come devono essere manovrati i diruttori?
149 Con la cloche a sinistra, la posizione degli alettoni è la seguente:
21 Scegliere la migliore definizione di “assetto di volo”.
198 A differenza dell’elica a passo fisso, l’elica a passo variabile e a giri costanti consente:
70 Se a decollo avvenuto si verifica un arresto accidentale del motore, cosa conviene fare per prima cosa?
247 Il variometro è uno strumento che indica:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.