CorradoDelBuono.it

VDS Motoaliante

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

141 Una delle funzioni del flap (sugli aerei leggeri) durante l’avvicinamento e l’atterraggio è di:
125 Come può intervenire il pilota, in volo, per modificare la portanza?
109 Quale è il terzo importante controllo riguardante l’olio motore?
93 Qualora la cellula dell'ultraleggero di costruzione metallica fosse stata sottoposta ad eventuali sforzi anomali, torsione o urti violenti, quali segni si evidenzierebbero sulla struttura?
77 Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una virata corretta?

61 In volo di discesa l’ago dell’altimetro indica una diminuzione della quota. Come si comporta, invece, l’indicatore della scala barometrica (finestrella)?
45 Che cosa è l’imbardata inversa?
29 Quale è la velocità che consente di raggiungere la quota prescelta nel minor tempo?
13 Una traiettoria in salita ha:
269 Se l'aria è molto stabile, quale sarà la posizione che darà la massima salita e quale quella da evitare?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.