CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 2 - METEOROLOGIA

Quesiti RANDOM

79 La superficie di contatto tra due masse d’aria che generano un fronte si chiama:
15 La pressione atmosferica si definisce come:
64 Il vento “di gradiente” si definisce come:
49 Le “isobare” sono:
98 Quali temporali sono generalmente considerati locali?
34 L’inversione termica al suolo, qualora l’aria contenga una certa quantità di vapore acqueo, può dar luogo:
83 Il tipo di ghiaccio che può depositarsi a terra sulle strutture dell'ultraleggero può essere:
19 Il gradiente termico verticale in atmosfera standard è pari a:
68 Nelle zone alpine italiane, in. presenza del fenomeno “Fohen”, lo stato del tempo in corrispondenza dei versanti Nord e Sud delle Alpi sarà:
4 La temperatura di rugiada (Dew Point) è:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.