CorradoDelBuono.it

Apertura Sedi Farmaceutiche

Questionari ministeriali per l'assegnazione di sedi farmaceutiche

SIMULATORE 20 Quesiti Random

1095. Quale, tra le funzioni azotate sotto riportate, deve essere presente in un farmaco spasmolitico neurotropo nel quale si vuole circoscrivere l’azione farmacologica esclusivamente a livello intestinale

1432. Il lisinopril viene spesso associato a
1769. Quale dei seguenti acidi, aventi i valori di pKa indicati, presenta il più elevato grado di ionizzazione quando si trova in soluzione acquosa a parità di concentrazione?
2106. La Tabella N. 8 della FU è necessaria al farmacista:
2443. La neurotrasmissione implicata nell’azione centrale dei barbiturici è:
52. Il farmacista è tenuto ad annotare, sull’etichetta che appone sui recipienti dei medicinali galenici allestiti in farmacia, la data della spedizione?
2780. Una ricetta magistrale ripetibile, quando non contiene stupefacenti, è:
389. Quale, tra le benzodiazepine sottoelencate, ha emivita più breve?
726. Sono farmaci antitumorali le:
1063. A quale classe di farmaci viene riferito il prefisso “nifur” nella Denominazione Comune?
1400. Qual è la durata di validità della ricetta ripetibile che prescriva medicinali vendibili al pubblico solo su prescrizione di medici specialisti?
1737. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? L’alcalinizzazione delle urine con bicarbonato di sodio
2074. Molti sali di calcio trovano applicazione in terapia. Tra le sequenze di sali sotto indicate quale è quella che esprime un contenuto DECRESCENTE di calcio quando si somministrano quantità equimolecolari dei sali sotto indicati?

2411. E’ sempre obbligatorio mostrare al pubblico in farmacia la Farmacopea Ufficiale?
20. Il numero di codice del lotto di un dispositivo medico:
2748. Il farmacista al quale sia presentata una ricetta medica che contenga la prescrizione di un farmaco appartenente alla classe C:
357. Che cosa indica la tabella n.6 della Farmacopea Ufficiale?
694. La Farmacopea Italiana e l’art. 14 del D.P.R. 309/90 riportano alcune Tabelle correlate agli adempimenti professionali del farmacista. Quale delle seguenti affermazioni è esatta
1031. Il principio attivo amminofillina è costituito dalle due entità molecolari indicate che prendono il nome di teofillina (1) ed etilendiammina (2). Esso deve essere considerato

1368. In quale caso è obbligatorio inserire nel messaggio pubblicitario riguardante un medicinale la indicazione della denominazione comune del principio attivo?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.