CorradoDelBuono.it

Patente nautica: Capitaneria di Porto di GENOVA

Simulazione ESAME SENZA LIMITI

13 QUESITI (tempo concesso: 20 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

5026 Tra uno scafo largo e piatto ed uno stretto e profondo, ha una maggiore stabilità di forma quello:

TEORIA DELLA NAVE

5011 Il peso dell'imbarcazione, corrispondente al peso del volume del liquido spostato, è denominato:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

5056 Un incendio si estingue:

METEOROLOGIA

5105 Una corrente di marea è:

METEOROLOGIA

5090 Le isoipse sono:

METEOROLOGIA

5139 Quant’è il valore di pressione media sul livello del mare?

METEOROLOGIA

5075 La violenza di un temporale è in funzione:

METEOROLOGIA

5124 Riguardo agli elementi identificatori dell'onda, il periodo dell'onda è dato dal tempo intercorrente:

NAVIGAZIONE

5267 Da quale parola è preceduta la chiamata di soccorso?

NAVIGAZIONE

5203 Si vorrebbe seguire una rotta di 000° in presenza di un vento di Grecale che causerà uno scarroccio di 25°: determinare la Pv necessaria per mantenere la Rv suddetta.

NAVIGAZIONE

5252 Ipotizziamo che in Nuova Zelanda (fuso M; -12) siano le 13.24 del 29 luglio, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

NAVIGAZIONE

5188 Qual è la rotta generalmente più breve?

NORMATIVA DIPORTISTICA

5301 Quanti fuochi a mano a luce rossa devono essere tenuti a bordo per la navigazione "senza alcun limite"?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI