CorradoDelBuono.it

Patente nautica: Capitaneria di Porto di GENOVA

Simulazione ESAME SENZA LIMITI

13 QUESITI (tempo concesso: 20 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

5024 Da cosa è costituita la riserva di spinta o riserva di galleggiabilità di una nave?

TEORIA DELLA NAVE

5008 La vostra unità da 23 metri è ingavonata: che significa e cosa bisogna fare:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

5041 Un estintore a schiuma è utilizzabile per incendi:

METEOROLOGIA

5138 Le masse d’aria in una zona ciclonica nell'emisfero nord si muovono:

METEOROLOGIA

5122 Una isoallobara è una linea che:

METEOROLOGIA

5106 Una corrente marina è:

METEOROLOGIA

5090 Le isoipse sono:

METEOROLOGIA

5074 Una carta sinottica:

NAVIGAZIONE

5171 Pm = 140°, d = 3° W, d = 2° E; il valore della Pv sarà:

NAVIGAZIONE

5155 Posto che "δ " è la deviazione magnetica e "d" è la declinazione magnetica, quale formula si utilizza per trasformare la Pv in Pb?

NAVIGAZIONE

5268 Da quale parola è preceduta la chiamata di urgenza?

NAVIGAZIONE

5252 Ipotizziamo che in Nuova Zelanda (fuso M; -12) siano le 13.24 del 29 luglio, qual è l'ora di Roma (fuso A; -1)?

NORMATIVA DIPORTISTICA

5301 Quanti fuochi a mano a luce rossa devono essere tenuti a bordo per la navigazione "senza alcun limite"?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI