CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1022

In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare solo se vi sono bambini che attraversano sulle strisce

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato preavvisa una doppia curva, la prima a sinistra

CAP. 1 - DOMANDA N.1001

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

CAP. 2 - DOMANDA N.2050

Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

CAP. 2 - DOMANDA N.2039

Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

CAP. 2 - DOMANDA N.2029

Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio

CAP. 3 - DOMANDA N.3024

In un incrocio regolato dal semaforo, la luce rossa accesa vieta il passaggio ai veicoli verso la quale è rivolta

CAP. 3 - DOMANDA N.3013

Le barriere del tipo in figura delimitano l'area interessata da lavori stradali

CAP. 3 - DOMANDA N.3002

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza dall'inizio del pericolo

CAP. 4 - DOMANDA N.4012

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, il veicolo S attende il passaggio dei veicoli T e A

CAP. 4 - DOMANDA N.4003

Nell'incrocio raffigurato il veicolo C attraversa per primo

CAP. 4 - DOMANDA N.4010

Nell'intersezione raffigurata il veicolo N deve, comunque, usare prudenza

CAP. 5 - DOMANDA N.5026

Nell'effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di guardare solo a destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5016

Non si può sorpassare un veicolo che si sia fermato per dare la precedenza ad altri veicoli

CAP. 5 - DOMANDA N.5005

Si deve tenere una velocità proporzionata alla lunghezza del percorso

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare i quadricicli a motore purché non superino la velocità di 50 km/h

CAP. 6 - DOMANDA N.6005

La sosta non è consentita in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni che l'attraversano

CAP. 7 - DOMANDA N.7017

In caso di traffico intenso, il conducente deve adeguarsi alla velocità del traffico che scorre sulla corsia su cui sta viaggiando

CAP. 7 - DOMANDA N.7006

In caso di forti piogge il conducente deve percorrere le forti discese con il freno sempre azionato

CAP. 7 - DOMANDA N.7026

Marciando ad una velocità di 45 km/h occorrono circa 20 m per arrestare il ciclomotore

CAP. 8 - DOMANDA N.8023

Si deve utilizzare un casco di qualsiasi misura disponibile

CAP. 8 - DOMANDA N.8013

Il proprietario di un ciclomotore ha l'obbligo di effettuare la revisione periodica al proprio veicolo ogni anno

CAP. 8 - DOMANDA N.8003

L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio per segnalare che si vuole cambiare corsia

CAP. 9 - DOMANDA N.9025

Il conducente di un ciclomotore deve evitare di prestare il veicolo a chi non ha i requisiti necessari per la guida

CAP. 9 - DOMANDA N.9014

Con il ciclomotore ci si immette nella circolazione accelerando e impennando con la ruota anteriore

CAP. 9 - DOMANDA N.9004

La patente AM è necessaria solo per trasportare un passeggero sul ciclomotore

CAP. 10 - DOMANDA N.10012

L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto può provocare sonnolenza

CAP. 10 - DOMANDA N.10002

La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale sorge qualora si causi un danno a persone, animali o cose

CAP. 10 - DOMANDA N.10032

L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché può modificare, anche temporaneamente, la percezione della realtà

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.