CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1033

Il segnale raffigurato vieta l'inversione di marcia

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato preavvisa di norma a 150 m una doppia curva pericolosa

CAP. 1 - DOMANDA N.1041

Il segnale raffigurato preavvisa un'area di sosta

CAP. 2 - DOMANDA N.2029

Il segnale raffigurato indica che non è permesso proseguire diritto al prossimo incrocio

CAP. 2 - DOMANDA N.2007

Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclisti

CAP. 2 - DOMANDA N.2037

Il segnale raffigurato indica la fine del percorso pedonale

CAP. 3 - DOMANDA N.3045

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui bisogna fermarsi ad un incrocio regolato da semaforo con luce rossa

CAP. 3 - DOMANDA N.3024

In un incrocio regolato dal semaforo, la luce rossa accesa obbliga a fermarsi prima della striscia trasversale d'arresto

CAP. 3 - DOMANDA N.3002

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati esprime in metri o chilometri la distanza dal punto indicato dal segnale

CAP. 4 - DOMANDA N.4012

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, i veicoli passano nel seguente ordine: T, A, S

CAP. 4 - DOMANDA N.4001

Nella situazione raffigurata il veicolo C passa per primo

CAP. 4 - DOMANDA N.4008

Nell'incrocio raffigurato il veicolo T passa prima del veicolo R

CAP. 5 - DOMANDA N.5016

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su strade a senso unico a due corsie

CAP. 5 - DOMANDA N.5024

In una strada a doppio senso di circolazione, per svoltare a sinistra il conducente deve spostarsi il più possibile sul margine sinistro della strada

CAP. 5 - DOMANDA N.5003

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi nei tratti di strada in salita

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare tutti i veicoli sprovvisti di motore

CAP. 6 - DOMANDA N.6002

La fermata è vietata sempre, dove esiste il segnale DIVIETO DI SOSTA

CAP. 6 - DOMANDA N.6010

La sosta in doppia fila è consentita solo per pochi minuti ai quadricicli leggeri a motore

CAP. 7 - DOMANDA N.7014

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione, accostiamo sulla destra e ci fermiamo finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

CAP. 7 - DOMANDA N.7023

Può essere causa di incidente la marca del ciclomotore

CAP. 7 - DOMANDA N.7001

Sulla strada è vietato fermare momentaneamente il veicolo lungo il margine destro

CAP. 8 - DOMANDA N.8023

Si deve utilizzare un casco più largo e comodo possibile

CAP. 8 - DOMANDA N.8003

L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta

CAP. 8 - DOMANDA N.8011

Circolando con pneumatici a pressione inferiore a quella consigliata dalla casa costruttrice si ha maggior consumo di carburante

CAP. 9 - DOMANDA N.9025

Il conducente di un ciclomotore deve ricordare che la marmitta, surriscaldandosi, può provocare gravi ustioni

CAP. 9 - DOMANDA N.9004

La patente AM consente, solo in Italia, di condurre anche motocicli fino a 125 cm3 di cilindrata senza passeggeri a bordo

CAP. 9 - DOMANDA N.9012

Impennare con il ciclomotore non è vietato

CAP. 10 - DOMANDA N.10002

La responsabilità civile derivante dall'incidente stradale grava anche sul proprietario, anche se egli non è presente al momento dell'incidente

CAP. 10 - DOMANDA N.10032

L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché può causare disturbi dell'attenzione e della concentrazione

CAP. 10 - DOMANDA N.10010

In caso di incidente il soccorritore deve valutare la situazione per scongiurare ulteriori pericoli

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.