CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1040

Il segnale raffigurato, in caso di forte vento, comporta un pericolo maggiore per i veicoli che passano su viadotti

CAP. 1 - DOMANDA N.1018

Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA indica che la linea ferroviaria ha soltanto un binario

CAP. 1 - DOMANDA N.1026

In presenza del segnale raffigurato è necessario ridurre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede

CAP. 2 - DOMANDA N.2035

Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di tenere la distanza di almeno 30 m dal veicolo che precede

CAP. 2 - DOMANDA N.2014

Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto

CAP. 2 - DOMANDA N.2043

Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

CAP. 3 - DOMANDA N.3030

Le strisce bianche longitudinali tratteggiate delimitano le piste ciclabili

CAP. 3 - DOMANDA N.3009

Il pannello integrativo raffigurato consiglia, dove possibile, la scelta di un percorso alternativo

CAP. 3 - DOMANDA N.3038

Con la segnaletica orizzontale raffigurata, le corsie A, B e C consentono tutte di proseguire diritto

CAP. 4 - DOMANDA N.4007

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo E dà la precedenza al veicolo L

CAP. 4 - DOMANDA N.4013

Nell'incrocio raffigurato, i veicoli passano nel seguente ordine: S, B, T

CAP. 4 - DOMANDA N.4003

Nell'incrocio raffigurato il veicolo H ha la destra occupata

CAP. 5 - DOMANDA N.5001

La velocità deve essere regolata in base alla fretta del conducente

CAP. 5 - DOMANDA N.5010

La distanza di sicurezza può dipendere dalla velocità del proprio veicolo

CAP. 5 - DOMANDA N.5018

Sulle strade a senso unico, si può effettuare un sorpasso anche in presenza di un dosso

CAP. 6 - DOMANDA N.6009

È vietato sostare occupando nel parcheggio più di uno spazio

CAP. 6 - DOMANDA N.6017

Il salvagente può essere segnalato con colonnine luminose e luci semaforiche gialle lampeggianti

CAP. 6 - DOMANDA N.6004

La fermata di un veicolo non è consentita sulle strisce pedonali

CAP. 7 - DOMANDA N.7022

Le cause più frequenti di incidenti stradali sono attribuibili ad imprudenza o inosservanza di norme

CAP. 7 - DOMANDA N.7030

È obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra uscendo da un passo carrabile

CAP. 7 - DOMANDA N.7008

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a velocità ridotta

CAP. 8 - DOMANDA N.8009

I pneumatici con battistrada eccessivamente consumato provocano l'aumento dello spazio di frenatura del veicolo

CAP. 8 - DOMANDA N.8017

Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve mantenerlo frenato a fondo e controllarne l'andamento con rapide sterzate

CAP. 8 - DOMANDA N.8025

Il casco va sostituito in ogni caso dopo aver subito un forte urto

CAP. 9 - DOMANDA N.9018

Alla guida di un ciclomotore, in caso di pioggia, è sempre necessario fermarsi e cercare un riparo

CAP. 9 - DOMANDA N.9026

I conducenti di ciclomotori possono reggere il manubrio con una sola mano se trasportano pacchi

CAP. 9 - DOMANDA N.9006

Su strada a due corsie a due sensi di marcia, i ciclomotori devono marciare il più possibile vicino al margine destro della strada quando percorrono un dosso

CAP. 10 - DOMANDA N.10015

La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati dall'uso di bevande analcoliche molto gasate

CAP. 10 - DOMANDA N.10024

Il conducente del ciclomotore deve esporre il contrassegno di assicurazione

CAP. 10 - DOMANDA N.10003

La responsabilità penale derivante da incidente stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal codice penale

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.