CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1026

In presenza del segnale raffigurato è necessario ridurre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede

CAP. 1 - DOMANDA N.1021

Il segnale raffigurato preavvisa un viale pedonale

CAP. 1 - DOMANDA N.1016

In presenza del segnale raffigurato è necessario assicurarsi che non ci siano treni in arrivo sia da destra che da sinistra

CAP. 2 - DOMANDA N.2003

Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata ai veicoli lenti

CAP. 2 - DOMANDA N.2054

Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio

CAP. 2 - DOMANDA N.2049

Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza senza occupare l'incrocio

CAP. 3 - DOMANDA N.3022

Il segnale raffigurato indica una pista ciclabile vicina al marciapiede

CAP. 3 - DOMANDA N.3017

Il segnale raffigurato è posto su macchinari per la manutenzione stradale in sosta sulla carreggiata

CAP. 3 - DOMANDA N.3012

Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per lavori in corso

CAP. 4 - DOMANDA N.4015

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, il veicolo M ha la destra libera

CAP. 4 - DOMANDA N.4011

Nell'incrocio raffigurato i veicoli passano nel seguente ordine: N, D, A

CAP. 4 - DOMANDA N.4007

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo E dà la precedenza al veicolo L

CAP. 5 - DOMANDA N.5015

Nell'eseguire la manovra di sorpasso bisogna affiancare il veicolo sulla sua sinistra lasciando un adeguato margine di sicurezza

CAP. 5 - DOMANDA N.5010

La distanza di sicurezza può dipendere dalla velocità del proprio veicolo

CAP. 5 - DOMANDA N.5004

Si è tenuti a regolare la velocità in base alla velocità dei veicoli che ci seguono

CAP. 6 - DOMANDA N.6017

Il salvagente può essere segnalato con colonnine luminose e luci semaforiche gialle lampeggianti

CAP. 6 - DOMANDA N.6012

Uscendo da un parcheggio, per immettersi nella circolazione occorre dare la precedenza ai veicoli in transito

CAP. 6 - DOMANDA N.6006

È proibito sostare nelle discese pericolose

CAP. 7 - DOMANDA N.7022

Le cause più frequenti di incidenti stradali sono attribuibili ad imprudenza o inosservanza di norme

CAP. 7 - DOMANDA N.7015

Quando un pedone attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali è necessario proseguire comunque perché abbiamo la precedenza

CAP. 7 - DOMANDA N.7011

L'aderenza delle ruote sull'asfalto è ridotta da strada bagnata

CAP. 8 - DOMANDA N.8007

Nei centri abitati non si può usare il clacson, salvo casi di pericolo immediato

CAP. 8 - DOMANDA N.8002

I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce e hanno la funzione di indicare, specialmente di notte, la presenza di veicoli, anche se a luci spente

CAP. 8 - DOMANDA N.8025

Il casco va sostituito in ogni caso dopo aver subito un forte urto

CAP. 9 - DOMANDA N.9013

Alla guida di un ciclomotore si può sempre trasportare un passeggero

CAP. 9 - DOMANDA N.9008

Quando si sosta sulla strada con un ciclomotore lo si può lasciare sul marciapiede, basta lasciare lo spazio per i pedoni

CAP. 9 - DOMANDA N.9003

Per condurre un ciclomotore non è necessaria la patente AM, se si è titolari della patente A 1

CAP. 10 - DOMANDA N.10021

Per ridurre il rumore emesso dai ciclomotori è necessario far sostituire la marmitta deteriorata con altra di tipo approvato per lo stesso veicolo

CAP. 10 - DOMANDA N.10015

La disattenzione e il mancato senso del pericolo possono essere causati dall'uso di bevande analcoliche molto gasate

CAP. 10 - DOMANDA N.10011

Soccorrere un infortunato sulla strada è un obbligo previsto dal codice penale

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.