CorradoDelBuono.it

Patente di guida A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11021

Il salvagente può essere segnalato da colonnine luminose a luce gialla fissa

CAP. 2 - DOMANDA N.12017

Il segnale raffigurato è integrato con il pannello distanziometrico a tre barre rosse

CAP. 2 - DOMANDA N.12042

Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco su un ponte mobile

CAP. 3 - DOMANDA N.13006

In presenza del segnale raffigurato le autovetture non possono superare la velocità di 70 km/h

CAP. 3 - DOMANDA N.13033

Il segnale raffigurato non vale per gli autocarri di massa complessiva pari a 7 tonnellate

CAP. 4 - DOMANDA N.14007

Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

CAP. 4 - DOMANDA N.14037

Il segnale raffigurato prescrive di arrestarsi al varco doganale

CAP. 5 - DOMANDA N.15015

Il segnale raffigurato consente la svolta a destra al prossimo incrocio

CAP. 5 - DOMANDA N.15005

Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.16020

La striscia bianca trasversale in figura indica un attraversamento pedonale non regolato

CAP. 6 - DOMANDA N.16005

Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)

CAP. 7 - DOMANDA N.17022

La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

CAP. 7 - DOMANDA N.17009

Le luci in figura vengono poste sul primo dei pannelli distanziometrici di un passaggio a livello

CAP. 8 - DOMANDA N.18031

Il segnale raffigurato indica il numero di autostrade in Italia che si possono percorrere senza pagarne il pedaggio

CAP. 9 - DOMANDA N.19013

Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

CAP. 10 - DOMANDA N.20016

Il pannello integrativo raffigurato indica la possibile presenza di macchine operatrici in movimento

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese

CAP. 11 - DOMANDA N.21015

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti

CAP. 12 - DOMANDA N.22003

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento

CAP. 12 - DOMANDA N.22010

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

CAP. 13 - DOMANDA N.23027

Se un autotreno intende svoltare a destra in un incrocio, occorre rinunciare a sorpassarlo, perché potrebbe impedire la vista di segnali o di veicoli provenienti lateralmente

CAP. 13 - DOMANDA N.23015

Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente

CAP. 14 - DOMANDA N.24024

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli debbono transitare nell'ordine: H,A, F, L

CAP. 14 - DOMANDA N.24011

Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo B

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

E' vietato il sorpasso di veicoli in lento movimento a causa di congestione della circolazione quando, a tal fine è necessario spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

CAP. 15 - DOMANDA N.25005

È vietato il sorpasso se nevica

CAP. 16 - DOMANDA N.26014

La sosta è vietata nelle gallerie, salvo diversa segnalazione

CAP. 17 - DOMANDA N.27033

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

CAP. 17 - DOMANDA N.27015

Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso

CAP. 18 - DOMANDA N.28013

Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso unico

CAP. 19 - DOMANDA N.29006

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

CAP. 20 - DOMANDA N.30012

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente trasporta un passeggero in stato di ebbrezza

CAP. 21 - DOMANDA N.31002

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

CAP. 21 - DOMANDA N.31006

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

CAP. 22 - DOMANDA N.32007

Soccorrere un ferito della strada non è un obbligo imposto dalla legge, ma solo un dovere morale

CAP. 22 - DOMANDA N.32014

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

CAP. 23 - DOMANDA N.33010

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

CAP. 24 - DOMANDA N.34002

Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente

CAP. 25 - DOMANDA N.35014

Per sostituire una ruota, dopo aver sollevato il veicolo e inserito la ruota di scorta, bisogna stringere leggermente i bulloni a veicolo sollevato e completarne il bloccaggio solo dopo averlo abbassato

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.