CorradoDelBuono.it

Patente di guida A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11013

L'autostrada deve essere lateralmente recintata

CAP. 2 - DOMANDA N.12015

Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo

CAP. 2 - DOMANDA N.12041

In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza

CAP. 3 - DOMANDA N.13023

Il carburante contenuto nel serbatoio del veicolo non si considera trasporto di materiale infiammabile vietato dal segnale in figura

CAP. 3 - DOMANDA N.13011

Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

CAP. 4 - DOMANDA N.14024

Il segnale raffigurato consente la circolazione ai veicoli che procedono a velocità uguale o superiore a quella indicata

CAP. 4 - DOMANDA N.14012

Il segnale raffigurato obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra all'incrocio

CAP. 5 - DOMANDA N.15005

Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

CAP. 5 - DOMANDA N.15010

Il segnale raffigurato può essere seguito dal segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA

CAP. 6 - DOMANDA N.16016

Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso

CAP. 6 - DOMANDA N.16001

La striscia bianca discontinua in figura consente, in caso si voglia sorpassare, di occupare momentaneamente l'altra corsia di marcia

CAP. 7 - DOMANDA N.17020

Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata

CAP. 7 - DOMANDA N.17008

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce gialla fissa, solo se non ci si può arrestare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio

CAP. 8 - DOMANDA N.18008

Il segnale raffigurato indica che la strada su cui è posto è a senso unico

CAP. 9 - DOMANDA N.19009

Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

CAP. 10 - DOMANDA N.20005

Il pannello integrativo raffigurato indica la fascia oraria dei giorni lavorativi durante la quale vale la prescrizione del segnale sotto cui è posto (FIG 125)

CAP. 11 - DOMANDA N.21004

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h

CAP. 11 - DOMANDA N.21009

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito su strade extraurbane principali è di 90 km/h in caso di grandine

CAP. 12 - DOMANDA N.22015

La distanza di sicurezza può essere diminuita nelle gallerie

CAP. 12 - DOMANDA N.22001

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’andamento planoaltimetrico della strada

CAP. 13 - DOMANDA N.23023

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura (FIG 44)

CAP. 13 - DOMANDA N.23010

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati

CAP. 14 - DOMANDA N.24008

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve passare per ultimo

CAP. 14 - DOMANDA N.24044

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A

CAP. 15 - DOMANDA N.25005

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

CAP. 15 - DOMANDA N.25008

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutte le frecce) per segnalare che la strada è sgombra

CAP. 16 - DOMANDA N.26015

La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

CAP. 17 - DOMANDA N.27009

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e nelle aree di sosta

CAP. 17 - DOMANDA N.27033

Gli organi di traino di un veicolo non devono essere periodicamente lubrificati

CAP. 18 - DOMANDA N.28021

Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Il casco deve essere di taglia corretta

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

CAP. 20 - DOMANDA N.30015

La sospensione della patente è disposta quando il conducente rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sul suo eventuale stato di ebbrezza alcolica

CAP. 21 - DOMANDA N.31006

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

CAP. 22 - DOMANDA N.32006

L'alcool può causare uno stato di euforia, con conseguente sottovalutazione del pericolo

CAP. 22 - DOMANDA N.32012

Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore

CAP. 23 - DOMANDA N.33004

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato

CAP. 24 - DOMANDA N.34001

I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori

CAP. 25 - DOMANDA N.35019

Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.