CorradoDelBuono.it

Patente di guida A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11026

Le macchine agricole operatrici possono essere dotate di speciali attrezzature per l'esecuzione di operazioni agricole

CAP. 2 - DOMANDA N.12053

Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con banchina non praticabile

CAP. 2 - DOMANDA N.12023

In presenza del segnale raffigurato il sorpasso dei tram è vietato esclusivamente ai motocicli

CAP. 3 - DOMANDA N.13021

Il segnale raffigurato vale sia per le macchine agricole gommate, sia per quelle cingolate

CAP. 3 - DOMANDA N.13019

Il segnale raffigurato preannuncia una pesa pubblica nelle vicinanze

CAP. 4 - DOMANDA N.14001

Il segnale raffigurato preannuncia che non è consentito svoltare a destra

CAP. 4 - DOMANDA N.14030

Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori

CAP. 5 - DOMANDA N.15019

In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza

CAP. 5 - DOMANDA N.15018

Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

CAP. 6 - DOMANDA N.16030

La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.16028

La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

CAP. 7 - DOMANDA N.17018

Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

CAP. 7 - DOMANDA N.17017

La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni

CAP. 8 - DOMANDA N.18063

Il segnale raffigurato preavvisa la direzione obbligatoria per autotreni ed autoarticolati

CAP. 9 - DOMANDA N.19019

Il delineatore raffigurato viene utilizzato per segnalare un ostacolo

CAP. 10 - DOMANDA N.20013

Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio regolare la velocità nelle curve

CAP. 11 - DOMANDA N.21001

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada

CAP. 12 - DOMANDA N.22015

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

CAP. 12 - DOMANDA N.22013

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

CAP. 13 - DOMANDA N.23014

Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso (FIG 554)

CAP. 13 - DOMANDA N.23012

In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata

CAP. 14 - DOMANDA N.24009

Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio

CAP. 14 - DOMANDA N.24008

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo N deve passare per ultimo

CAP. 15 - DOMANDA N.25010

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

CAP. 15 - DOMANDA N.25008

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

CAP. 16 - DOMANDA N.26013

Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è sempre consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata

CAP. 17 - DOMANDA N.27039

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

CAP. 17 - DOMANDA N.27038

Quando si traina un rimorchio occorre staccare la targa della motrice e applicarla nella parte posteriore del rimorchio

CAP. 18 - DOMANDA N.28021

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, può segnalare una eccessiva usura delle guarnizioni degli elementi frenanti

CAP. 19 - DOMANDA N.29001

Se il veicolo è dotato di airbag frontali e laterali, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

CAP. 19 - DOMANDA N.29011

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

CAP. 20 - DOMANDA N.30018

Con la patente di guida scaduta di validità è possibile comunque continuare a guidare per un tempo massimo di tre giorni

CAP. 21 - DOMANDA N.31007

Dopo un incidente stradale è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

CAP. 21 - DOMANDA N.31006

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

CAP. 22 - DOMANDA N.32021

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente

CAP. 22 - DOMANDA N.32019

Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma

CAP. 23 - DOMANDA N.33014

Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

CAP. 24 - DOMANDA N.34014

Lo scarico dei residui organici e delle acque sporche delle autocaravan deve avvenire negli appositi impianti di smaltimento igienico-sanitari

CAP. 25 - DOMANDA N.35011

Prima di iniziare un lungo viaggio, è opportuno aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.