CorradoDelBuono.it

Patente di guida A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11005

Le strade extraurbane principali devono essere dotate di pannelli a messaggio variabile

CAP. 2 - DOMANDA N.12040

Il segnale raffigurato preannuncia la possibilità di trovare improvvisamente animali vaganti sulla carreggiata

CAP. 2 - DOMANDA N.12004

Il segnale raffigurato può presegnalare dossi artificiali

CAP. 3 - DOMANDA N.13010

In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo

CAP. 3 - DOMANDA N.13037

Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli

CAP. 4 - DOMANDA N.14010

Il segnale raffigurato indica che il sorpasso è consentito sia a destra che a sinistra

CAP. 4 - DOMANDA N.14001

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

CAP. 5 - DOMANDA N.15019

In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso

CAP. 5 - DOMANDA N.15008

Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.16026

L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada (FIG 535)

CAP. 6 - DOMANDA N.16010

La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

CAP. 7 - DOMANDA N.17018

Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali

CAP. 7 - DOMANDA N.17006

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d'arresto

CAP. 8 - DOMANDA N.18015

Il segnale raffigurato indica come lasciare in sosta i veicoli

CAP. 9 - DOMANDA N.19009

Il segnale raffigurato indica la possibilità di sorpassare a destra

CAP. 10 - DOMANDA N.20012

Il pannello integrativo raffigurato indica un passaggio a livello con due binari (FIG 133)

CAP. 11 - DOMANDA N.21012

I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocaravan di massa totale fino a 3,5 tonnellate (FIG 301)

CAP. 11 - DOMANDA N.21002

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita

CAP. 12 - DOMANDA N.22001

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all’entità del carico

CAP. 12 - DOMANDA N.22005

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

CAP. 13 - DOMANDA N.23023

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti in presenza del segnale in figura (FIG 47)

CAP. 13 - DOMANDA N.23010

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante

CAP. 14 - DOMANDA N.24029

Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, A, T

CAP. 14 - DOMANDA N.24017

Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, V, H, C

CAP. 15 - DOMANDA N.25009

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

CAP. 15 - DOMANDA N.25001

Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso

CAP. 16 - DOMANDA N.26004

L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo

CAP. 17 - DOMANDA N.27010

Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall'ente proprietario della strada

CAP. 17 - DOMANDA N.27033

Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico

CAP. 18 - DOMANDA N.28021

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, comporta di provvedere rapidamente a una manutenzione o riparazione dell’impianto frenante

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

CAP. 19 - DOMANDA N.29012

Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni

CAP. 20 - DOMANDA N.30015

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola con patente sospesa

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

CAP. 21 - DOMANDA N.31003

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale

CAP. 22 - DOMANDA N.32006

Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi

CAP. 22 - DOMANDA N.32013

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

CAP. 23 - DOMANDA N.33005

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è indipendente dalla responsabilità penale e dalla responsabilità amministrativa

CAP. 24 - DOMANDA N.34005

Nelle curve percorse a forte velocità, lo strisciamento dei pneumatici aumenta la rumorosità del veicolo

CAP. 25 - DOMANDA N.35010

L'A.B.S. impedisce di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.