CorradoDelBuono.it

Patente di guida A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11025

E' consentito sostituire il dispositivo di scarico dei quadricicli leggeri per aumentare la velocità massima, purché non si aumenti la cilindrata del motore

CAP. 2 - DOMANDA N.12020

Il segnale può avere fondo giallo in caso di lavori ai binari

CAP. 2 - DOMANDA N.12046

In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità per potersi all'occorrenza fermare

CAP. 3 - DOMANDA N.13010

In presenza del segnale raffigurato è vietato agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 3,5 t di sorpassare un motociclo

CAP. 3 - DOMANDA N.13037

Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli

CAP. 4 - DOMANDA N.14010

Il segnale raffigurato indica che il sorpasso è consentito sia a destra che a sinistra

CAP. 4 - DOMANDA N.14001

Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

CAP. 5 - DOMANDA N.15019

In presenza del segnale raffigurato si deve usare prudenza nella strettoia perché la circolazione si svolge a doppio senso

CAP. 5 - DOMANDA N.15008

Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

CAP. 6 - DOMANDA N.16020

La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del segnale FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP)

CAP. 6 - DOMANDA N.16005

Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata se le strisce di corsia sono continue

CAP. 7 - DOMANDA N.17014

Il semaforo in figura è valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)

CAP. 7 - DOMANDA N.17001

Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre

CAP. 8 - DOMANDA N.18014

Il segnale raffigurato riporta i nomi dei luoghi raggiungibili dall'incrocio urbano

CAP. 9 - DOMANDA N.19007

Il segnale raffigurato indica una diminuzione da tre a due corsie

CAP. 10 - DOMANDA N.20010

Il pannello integrativo raffigurato indica che non è consentito superare la linea continua

CAP. 11 - DOMANDA N.21004

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

CAP. 11 - DOMANDA N.21019

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue

CAP. 12 - DOMANDA N.22013

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

CAP. 12 - DOMANDA N.22003

La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici

CAP. 13 - DOMANDA N.23022

Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua immettendosi in una corsia qualsiasi, se si viaggia per file parallele

CAP. 13 - DOMANDA N.23008

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve cercare di farsi strada interrompendo il corteo, ma con estrema prudenza

CAP. 14 - DOMANDA N.24006

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

CAP. 14 - DOMANDA N.24042

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli P e C transitano contemporaneamente

CAP. 15 - DOMANDA N.25007

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

CAP. 15 - DOMANDA N.25004

E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia superando un altro se ciò impone di spostarsi sul lato riservato all'altro senso di marcia

CAP. 16 - DOMANDA N.26002

Il conducente di un autoveicolo in sosta su una strada stretta, prima di scendere deve preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono da dietro, ma non di quelli di fronte

CAP. 17 - DOMANDA N.27008

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 km/h

CAP. 17 - DOMANDA N.27033

Se si traina un rimorchio aumenta lo spazio di frenatura

CAP. 18 - DOMANDA N.28003

E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)

CAP. 19 - DOMANDA N.29008

L’airbag si gonfia in pochi secondi

CAP. 19 - DOMANDA N.29010

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio

CAP. 20 - DOMANDA N.30014

La revoca della patente è disposta quando la patente stessa viene sostituita con altra rilasciata da uno stato estero

CAP. 21 - DOMANDA N.31001

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada a percorso pianeggiante

CAP. 21 - DOMANDA N.31006

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

CAP. 22 - DOMANDA N.32017

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

CAP. 22 - DOMANDA N.32006

Chi guida in stato di ebbrezza alcoolica ha tempi di reazione più rapidi

CAP. 23 - DOMANDA N.33014

Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

CAP. 24 - DOMANDA N.34014

L'abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato

CAP. 25 - DOMANDA N.35025

Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.