CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria D/DE

QUESITI DEL GRUPPO 1105014

ARGOMENTO: Nozioni sulla costruzione ed il funzionamento dei motori a combustione interna, dei liquidi (olio motore, liquido di raffreddamento, liquido lavavetri, ecc.), del sistema di alimentazione del carburante, di quello elettrico, di quello di accensione e di quello di trasmissione (frizione, cambio, ecc.)

NOTA BENE: Le domande del gruppo vengono, di volta in volta, presentate in ordine casuale al fine di consentire una ripetizione dell'esercitazione.

La frizione può essere del tipo a dischi variabili
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il veicolo è privo di cambio di velocità
Il disco della frizione non deve mai entrare in contatto col volano
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione abbassata
In tutti gli autoveicoli è presente il pedale della frizione
La frizione a dischi multipli può essere solo a secco
Il piatto spingidisco fa parte degli organi di trasmissione
Il piatto spingidisco fa parte degli organi di frenatura
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste e il veicolo è privo di cambio di velocità
Lo spingidisco fa parte dei componenti dei freni a tamburo
Se il veicolo non ha il pedale della frizione allora è anche sprovvisto di cambio di velocità
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste
La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'acqua
Lo spingidisco fa parte dei componenti della frizione
Il piatto spingidisco fa parte degli organi di sospensione
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione viene bloccato in posizione alzata
Lo spingidisco fa parte dei componenti del differenziale
La frizione a dischi multipli può essere montata solo su veicoli dotati di cambio automatico
Il comando idraulico della frizione consente di ridurre lo sforzo del conducente

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI