CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102011

In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una centralina che elabora i dati dei sensori per gestire al meglio gli elettroiniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

La frizione consente di connettere e disconnettere gradualmente il motore con le ruote motrici

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano periodicamente olio lubrificante nel cilindro

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore aumentano

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di elementi pompanti (uno per ogni cilindro)

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Gli organi di raffreddamento dei motori a scoppio e Diesel sono costituiti, tra l'altro, dal radiatore, dalla ventola e dalla pompa centrifuga

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Un eccessivo riscaldamento del liquido di raffreddamento del motore può essere dovuto alla valvola termostatica malfunzionante

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

Il controllo della pressione deve essere effettuato su tutti gli pneumatici, compreso quello della ruota di scorta

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura

CAP. 13 - DOMANDA N.1301014

L'indicazione M & S indica uno pneumatico fabbricato nel Regno Unito

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Tra le due ruote gemellate viene montato un distanziale per evitare sfregamenti dei fianchi

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

Non esistono circuiti frenanti di tipo pneumoidraulico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

In un impianto frenante pneumatico, il regolatore di pressione ha il compito di mantenere l'impianto ad una pressione non superiore a un limite prefissato

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex

CAP. 15 - DOMANDA N.1502005

Il simbolo raffigurato indica il comando che aziona il segnale mobile di pericolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1501004

In caso di scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, è opportuno staccare l'impianto delle sospensioni pneumatiche per risparmiare aria

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Se si riscontra la presenza di liquido di raffreddamento nella coppa dell'olio, ciò può dipendere dalla guarnizione della testata bruciata

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Tutte le riparazioni relative al cambio di velocità devono venire effettuate in officina autorizzata e da personale qualificato

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento

CAP. 16 - DOMANDA N.1603003

In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, può esserci il rischio che l'impresa assicuratrice si avvalga del diritto di rivalsa

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI