CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1104004

La batteria fornisce corrente al solo motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1101004

I motori a scoppio sono motori ad accensione comandata

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Le candele a scintilla sono utilizzate sia nei motori a scoppio che in quelli Diesel

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il metano si miscela male con l'aria e quindi brucia emettendo maggiori residui inquinanti

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

In caso di malfunzionamento del termostato dell'impianto e surriscaldamento del liquido di raffreddamento, è sufficiente procedere alla rimozione del termostato stesso

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

Gli pneumatici con tagli sui fianchi devono essere sostituiti

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'eccessivo aumento della sua flessibilità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301015

Gli pneumatici radiali sono più resistenti di quelli tradizionali

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

L'aderenza del veicolo sull'asfalto è minore se le ruote sono gemellate

CAP. 14 - DOMANDA N.1401004

Nella manutenzione ordinaria degli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, è buona norma spurgare periodicamente i serbatoi dell'aria compressa, eliminando l'acqua eventualmente formatasi per condensazione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Fa parte del freno a disco di un autoveicolo, un disco metallico che gira solidale con la ruota

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il sistema ABS consente alle ruote di bloccarsi anche quando la pressione nei serbatoi è molto bassa

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di bassa pressione dell'olio è di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1501001

Alla partenza, se si accende la spia rossa, dell'impianto di lubrificazione, è necessario spegnere subito il motore, verificare la quantità di olio nella coppa e, se è basso il livello dell'olio, effettuare un rabbocco di olio dello stesso tipo

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna

CAP. 16 - DOMANDA N.1601001

Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia

CAP. 16 - DOMANDA N.1604001

Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende la rottura dell'autocarro che lo trasporta

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI