CorradoDelBuono.it

PPLa - Licenza di Pilota Privato

8 - Principi del volo

Quesiti RANDOM

8.89 Uno degli obiettivi delle esercitazioni in volo lento è di acquisire la tecnica e l'attenzione necessari per volare sempre con un margine minimo del 30 % sullo stallo. Poiché la Vs aumenta con l’aumentare del carico alare, in richiamata ed in virata aumenta anche la velocità di volo lento. Vero o falso? (ID=1138)
8.57 Il segno rosso sull'anemometro indica: (ID=1106)
8.25 L’estensione del flaps, a parità di velocità, produce l'effetto di: (ID=1074)
8.138 Durante la salita, la portanza è: (ID=1187)
8.106 Se si aumenta l'angolo di incidenza, il centro di pressione del profilo alare si sposta: (ID=1155)
8.74 A velocità prossime allo stallo, uno dei tre comandi aerodinamici mantiene quasi inalterata la sua efficacia: (ID=1123)
8.42 La tendenza di un aeroplano a sviluppare forze che lo riportino alla condizione di volo stabilizzato dopo esserne stato allontanato si chiama: (ID=1091)
8.10 Come si calcola il momento della forza? (ID=1059)
8.155 La velocità di stallo di un aereo viene influenzata dal peso del carico utile? (ID=1204)
8.123 La velocità di stallo indicata a livello del mare rispetto a quella in quota, non considerando fenomeni di compressibilità, sarà: (ID=1172)

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI