CorradoDelBuono.it

PPLa - Licenza di Pilota Privato

7 - Procedure operative

Quesiti RANDOM

7.89 Quale è l'altezza minima utile alla quale si assume normalmente la configurazione prevista per l'atterraggio nel tratto di finale? (ID=846)
7.266 Con un aeromobile in volo, un altimetro regolato sul QNE indicherà: (ID=1023)
7.138 Durante il rullaggio il pilota si accorge che i freni sono in avaria. Che fare? (ID=895)
7.10 Scegliete la definizione più appropriata di traiettoria di volo (ID=767)
7.187 Quale delle seguenti affermazioni è corretta? (ID=944)
7.59 A decollo avvenuto, da una pista senza ostacoli, quale è la soglia di velocità che consente di proseguire il decollo con un buon margine sullo stallo? (ID=816)
7.236 Come si può combattere efficacemente la formazione dell'acqua di condensazione nei serbatoi durante soste prolungate? (ID=993)
7.108 Subito dopo la messa in moto occorre verificare che il generatore di corrente funzioni regolarmente. Come viene effettuato tale controllo? (ID=865)
7.285 Riferendosi alla figura, quale indicatore di virata e sbandamento indica una virata corretta? (ID=1042)

7.157 Quanto è il fattore di carico in una virata a quota costante con angolo di banco di 60°? (ID=914)

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI