CorradoDelBuono.it

PPLa - Licenza di Pilota Privato

2 - Nozioni generali sugli Aereomobili

Quesiti RANDOM

2.78 Quale è la funzione delle alette del cilindro in un motore alternativo? (ID=270)
2.127 La velocità di massima autonomia chilometrica (Maximum Range) di un aereo a elica corrisponde alla velocità di: (ID=319)
2.48 L'orizzonte artificiale indica al pilota: (ID=240)
2.97 Il titolo della miscela di un motore viene definito come: (ID=289)
2.18 Se la dinamo o l'alternatore vanno in avaria, il motore: (ID=210)
2.67 La regolazione dell'altimetro effettuato tramite la finestrella comporta un errore di indicazione dello strumento dovuto: (ID=259)
2.116 L'inserimento di tutta l'aria calda prima di mettere il motore al minimo per l'avvicinamento finale è particolarmente utile per due motivi: (ID=308)
2.37 Il meccanismo biella-manovella di un motore alternativo serve: (ID=229)
2.86 Durante il volo con un velivolo monomotore equipaggiato con motore alternativo, il pilota nota la temperatura dell'olio normale, ma la pressione al disotto dell'arco verde di normale impiego. Se il motore continua a funzionare normalmente, quale dovrebbe essere la procedura più prudente da seguire? (ID=278)
2.135 Se in volo di crociera, si accende la lampadina rossa o gialla di controllo del generatore di corrente significa che: (ID=327)

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI