CorradoDelBuono.it

PPLa - Licenza di Pilota Privato

Questionari Enac per la preparazione alla prova teorica per il conseguimento della Licenza di Pilota Privato

Domande 901-930

150 - Procedure operative

7.144 Nel campo di secondo regime, per mantenere il velivolo in VRO a velocità progressivamente decrescenti, occorre incrementare la potenza. Vero o falso? (ID=901)

151 - Procedure operative

7.145 Su una traiettoria di finale stabilizzata condotta ad una velocità compresa nel campo di secondo regime, tirando la barra od il volantino con l'intenzione di diminuire il rateo di discesa senza intervenire sulla potenza: (ID=902)

152 - Procedure operative

7.146 Il pilota normalmente può eseguire interventi di controllo sul peso in qualsiasi fase del volo. Vero o falso? (ID=903)

153 - Procedure operative

7.147 In che modo il pilota può normalmente variare la trazione? (ID=904)

154 - Procedure operative

7.148 Quali dei seguenti interventi normalmente possono essere effettuati in volo per aumentare la resistenza del velivolo? (ID=905)

155 - Procedure operative

7.149 Come può intervenire il pilota in volo per modificare la portanza? (ID=906)

156 - Procedure operative

7.150 Quali sono gli strumenti di comando con i quali il pilota effettua i cambiamenti d'assetto? (ID=907)

157 - Procedure operative

7.151 Quali sono gli strumenti essenziali per il controllo delle prestazioni? (ID=908)

158 - Procedure operative

7.152 Quali sono gli assetti minimi e massimi entro i quali si svolge normalmente il volo? (ID=909)

159 - Procedure operative

7.153 Cosa s'intende per controllo incrociato? (ID=910)

160 - Procedure operative

7.154 Cosa definisce il termine inglese "scanning"? (ID=911)

161 - Procedure operative

7.155 Uno stallo in virata a quota costante, a bassa velocità e con l'uso incrociato dei comandi potrebbe propiziare l'ingresso in vite. Vero o falso? (ID=912)

162 - Procedure operative

7.156 Rispetto al volo rettilineo orizzontale uniforme, quale manovra comporta un aumento dei fattore di carico? (ID=913)

163 - Procedure operative

7.157 Quanto è il fattore di carico in una virata a quota costante con angolo di banco di 60°? (ID=914)

164 - Procedure operative

7.158 Durante una virata a 60° d'inclinazione, la portanza deve essere: (ID=915)

165 - Procedure operative

7.159 Cosa è l'effetto suolo? (ID=916)

166 - Procedure operative

7.160 Se si prevede turbolenza subito dopo il decollo conviene: (ID=917)

167 - Procedure operative

7.161 L'impiego dei flaps in decollo (ID=918)

168 - Procedure operative

7.162 L'impiego dei flaps in configurazione di decollo: (ID=919)

169 - Procedure operative

7.163 Nel caso di un decollo da pista corta e pulita, con ostacoli alla fine, quale è l'elemento più penalizzante sulla corsa di decollo? (ID=920)

170 - Procedure operative

7.164 L'occhio si abitua ad associare la velocità del paesaggio che scorre nel campo visivo laterale durante Il decollo. Decollando in quota e con temperatura più alta della standard, a parità di velocità indicata, la velocità rispetto al suolo è più alta ed è più veloce lo scorrimento degli oggetti nel campo visivo laterale (stream effect) al momento del lift off. Non è difficile che ciò induca a richiamare prematuramente il velivolo in decollo nella situazione descritta. Vero o falso? (ID=921)

171 - Procedure operative

7.165 Nei decolli da campi dal fondo morbido, il problema principale è la salvaguardia del carrello. Ciò consiglia di decollare con i flaps in configurazione di decollo assumendo un assetto assai alto durante la corsa di decollo. Quale è il pericolo maggiore in questo caso? (ID=922)

172 - Procedure operative

7.166 Quale è la situazione di maggior pericolo nella quale si possa incappare virando in finale? (ID=923)

173 - Procedure operative

7.167 Con l'estensione dei flaps aumenta o diminuisce la controllabilità laterale del velivolo? (ID=924)

174 - Procedure operative

7.168 Una delle funzioni dei flaps (sugli aerei leggeri) durante l'avvicinamento e l'atterraggio è di: (ID=925)

175 - Procedure operative

7.169 Ai fini della buona riuscita dell'atterraggio e soprattutto perché si possano ottenere poi le prestazioni di tabella del velivolo, occorre che siano scrupolosamente seguiti i parametri previsti dalle tabelle. In particolare, per quanto riguarda la velocità di soglia pista, in assenza di vento, è previsto che il velivolo abbia: (ID=926)

176 - Procedure operative

7.170 Con quali elementi il pilota regola la pendenza della traiettoria in finale? (ID=927)

177 - Procedure operative

7.171 In caso di vento al traverso è prudente non estendere i flaps oltre la posizione di avvicinamento ed aumentare la velocità di finale di un valore pari alla metà del vento teso, senza alcuna ulteriore aggiunta per la raffica. Vero o falso? (ID=928)

178 - Procedure operative

7.172 Se è in corso un temporale entro le 10 NM dall'aeroporto, quale è la migliore decisione che potrebbe prendere il pilota? (ID=929)

179 - Procedure operative

7.173 Con vento al traverso l'avvicinamento può essere effettuato con la tecnica della deriva o con la tecnica della scivolata d'ala (solo con velivoli di basso peso). In entrambi i casi quale ruota toccherà per prima la pista? (ID=930)

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI