CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Socio-Educativo - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

594. Piano Industriale 2009/2011, INPDAP per il Welfare: è prevista una serie di interventi da realizzare in sinergia con altri soggetti (Enti, Amministrazioni centrali, Autonomie locali, Unione Europea). Quali sono i “risultati attesi”?
578. Con la legge n. 328/2000, si è avviato nel settore del welfare locale un processo di innovazione istituzionale, fondato sulla cooperazione tra attori pubblici e privati: specificare quale nozione, tra le seguenti, si associa alla nozione di welfare locale:
562. Nell’ambito delle attività sociali, uno tra gli obiettivi operativi previsti per l’anno 2010 è quello di promuovere politiche innovative in favore degli utenti pensionati, universalmente non assistiti dai piani di intervento pubblico territoriale. Attraverso quale strumento si può realizzare questo intervento?
546. Sulla base dell’attuale regolamento dei prestiti pluriennali, di cui alla delibera del Commissario Straordinario n. 167 del 10/03/2010, quale importo massimo erogabile è previsto per la concessione della prestazione per malattia grave dei familiari dell’iscritto?
530. Nel contratto di mutuo può figurare, come cointestatario, il coniuge non iscritto col quale vige il regime patrimoniale della comunione dei beni?
514. Quando si può rinnovare un prestito pluriennale diretto per un pensionato?
595. La Legge La Loggia ha chiarito la completa autonomia regolamentare di Comuni, Province e Città Metropolitane in materia di servizi sociali. Di quale legge si tratta?
579. L’art.17 della Legge 328/2000 è dedicato al “voucher” o “titolo per l’acquisto di servizi sociali”: perché con il voucher si delinea un “modello” denominato da molti autori di “quasi mercato”?
563. La legge n. 328/2000 sottolinea, all’art.5, il ruolo del “Terzo Settore”: quale, tra le seguenti, è la definizione che può dirsi corretta di “Terzo Settore”?
547. Ai sensi dell’art. 5 della legge n. 656/60 un iscritto alla gestione credito che abbia in corso di ammortamento un prestito pluriennale diretto può ottenere anche un piccolo prestito in mensilità doppia?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.