CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Socio-Educativo - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

533. In materia di politiche sociali le Linee di indirizzo CIV 2011/2013 confermano integralmente le priorità strategiche impartite per il triennio 2010- 2012; una tra queste è …
582. Sulla base dell’attuale regolamento dei prestiti, di cui alla delibera del Commissario Straordinario n. 167 del 10/03/2010, sull’importo del prestito che l’INPDAP concede all’iscritto oltre agli interessi sono previste spese di amministrazione e premio fondo rischi, qual è l’aliquota fondo rischi alla scadenza, da applicare per un prestito decennale ad un iscritto di 75 anni di età?
503. In quante mensilità può essere richiesto da un dipendente pubblico un piccolo prestito triennale in presenza di trattenuta sugli emolumenti stipendiali erogata come cessione del quinto?
552. Com’è disciplinato l’esercizio del diritto di recesso in un prestito pluriennale diretto?
522. Al fine della determinazione del reddito per erogare un mutuo ipotecario Inpdap all’iscritto, si considerano i componenti del nucleo familiare, quali?
571. Diversi soggetti, pubblici e privati, in possesso di requisiti strutturali, tecnologici, organizzativi e di qualità previsti dall’apposita normativa nazionale e regionale, possono accedere ai finanziamenti pubblici per l’offerta di servizi. Con quale modalità?
541. Sulla base dell’attuale regolamento dei prestiti pluriennali, di cui alla delibera del Commissario Straordinario n. 167 del 10/03/2010 quale documento giustificativo della richiesta è previsto per ottenere la prestazione per matrimonio dell’iscritto?
590. Ai sensi dell’art. 15 del D.P.R n. 895/50 l’iscritto alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie che voglia contrarre un prestito verso cessione di quote di stipendio deve provare di avere sana costituzione fisica mediante certificato medico; quale validità temporale ha tale certificazione?
511. L’art. 15 del D.P.R. n. 895/50 prevede per i prestiti pluriennali che la domanda venga corredata da certificato medico di sana costituzione fisica, da chi deve essere rilasciata tale certificazione?
560. Recita l’art. 1 della legge n. 328/2000 che “la Repubblica assicura alle persone e alle famiglie un sistema integrato di interventi e servizi sociali, promuove interventi per garantire la qualità della vita, pari opportunità, non discriminazione e diritti di cittadinanza, previene, elimina o riduce le condizioni di disabilità, derivanti da inadeguatezza di reddito, difficoltà sociali e condizioni di non autonomia, in coerenza con ...

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.