CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Socio-Educativo - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

587. L’iscritto pensionato che ha un pignoramento in corso sul trattamento pensionistico e non ha negoziato per intero il suo quinto cedibile può chiedere un prestito pluriennale diretto?
555. Un pensionato iscritto che ha il quinto della pensione pignorato può ottenere una cessione del quinto, ovvero un prestito pluriennale?
523. Cosa stabilisce l’art. 6 del D.P.R. n. 180/50 in merito alla erogazione di cessione del quinto di stipendio?
572. Che cosa si intende per “Welfare mix”?
540. Che cosa si intende per “Sistema integrato di interventi e servizi sociali”?
508. Oltre alla nozione di “benessere”, un’altra nozione ha un ruolo importante per la caratterizzazione delle politiche sociali: quale?
589. Quando il residuo debito di un prestito pluriennale viene recuperato dall’INPDAP mediante compensazione sugli importi spettanti a titolo di TFS?
557. In relazione al prezzo d’acquisto dichiarato nell’atto di compravendita, come deve essere l’importo del mutuo ipotecario concesso dall’Inpdap?
525. Un dipendente pubblico neo assunto a tempo determinato può ottenere un piccolo prestito?
574. La priorità accordata storicamente alle pensioni di anzianità e di vecchiaia, rispetto ad altre forme di trasferimenti monetari, cosa ha portato a privilegiare?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.