CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Socio-Educativo - Area C

Materia: Previdenza pubblica e complementare

Quesiti RANDOM

496. La principale peculiarità della previdenza complementare dei dipendenti pubblici:
480. Secondo la normativa vigente, i lavoratori dipendenti possono andare in pensione, dal 1°luglio 2009, secondo il c.d. “sistema delle quote”, che prevede:
464. Qual è il requisito contributivo richiesto per la pensione di vecchiaia erogata con il sistema di calcolo retributivo?
448. Le prestazioni pensionistiche complementari per i dipendenti pubblici possono essere erogate:
432. Il regolamento di procedura dei Comitati di Vigilanza INPDAP è stato adottato:
416. Quando è necessario il decreto del giudice tutelare che autorizzi la riscossione dell’IPS a favore di un orfano minorenne?
400. Con riferimento alla pensione ai superstiti quale quota di pensione, espressa in percentuale, spetta al coniuge dell'assicurato o del pensionato deceduto?
384. Quali sono i requisiti richiesti all’iscritto all’Inpdap per accedere alla prestazione pensionistica di vecchiaia secondo il sistema retributivo?
368. Quando un fondo pensione è a carattere “territoriale” si intende che:
352. Il diritto alla prestazione relativa all’A.S.V. dopo quanto tempo si prescrive?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.