CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Lavoro pubblico e sua evoluzione

Quesiti RANDOM

130. Ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 165/2001, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti i rapporti di lavoro delle seguenti categorie di personale:
098. Le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, in presenza dei presupposti di legittimità stabiliti dall'art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001. Quale tra i seguenti presupposti non è corretto?
066. Con riferimento all’art. 55 del D.Lgs. n. 165/2001, la sanzione concordemente determinata all’esito delle procedure di conciliazione non obbligatoria, può essere di specie diversa da quella prevista dalla legge o dal contratto collettivo per l’infrazione per la quale si procede?
034. Fermo quanto previsto dal codice penale, il lavoratore dipendente di una P.A. che attesta falsamente la propria presenza in servizio, mediante l'alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalità fraudolente ovvero giustifica l'assenza dal servizio mediante una certificazione medica falsa o falsamente attestante uno stato di malattia è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da euro 400 ad euro 1.600. La medesima pena si applica anche al medico?
02. Ai sensi dell'art. 35 del D.Lgs n. 165/2001, l'assunzione nelle amministrazioni pubbliche avviene con contratto individuale di lavoro tramite procedure selettive...
147. Tra le funzioni previste per i dirigenti di cui all’art. 17 del D.Lgs. n. 165/2001, nell'ambito di quanto stabilito dall'art. 4, hanno il compito/potere di....
115. Ai sensi del novellato art. 16 del D.Lgs. n. 165/2001 i dirigenti di uffici dirigenziali generali, nell'ambito di quanto stabilito dal comma 1, hanno il compito/potere di....
083. A norma di quanto dispone il D.Lgs. n. 165/2001 il Ministro....
051. A quale tra i seguenti organi coinvolti nel processo di misurazione e valutazione della performance l'art. 14 del D.Lgs. n. 150/2009 attribuisce il compito di verificare i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità?
019. L'art. 33 del D.Lgs. n. 165/2001 disciplina l'eccedenza di personale e le conseguenti procedure di mobilità collettiva. Quando trova applicazione questo articolo?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.