CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

569. Dispone la legge n. 328/2000 in merito alla carta dei servizi sociali che ...
537. Relativamente alle politiche sociali, le linee di indirizzo CIV 2011/2013, individuano tra le priorità strategiche per l’anno 2011:
505. In che momento un pensionato deve presentare domanda di adesione al fondo credito per avere accesso alle prestazioni creditizie gestite dall’Inpdap?
586. Il Regolamento per l’erogazione di mutui ipotecari prevede il finanziamento per l’acquisto di una unità abitativa; in quale caso si può derogare?
554. Il dipendente di una amministrazione pubblica che ha già ottenuto un prestito diretto e un piccolo prestito triennale dalla Gestione delle prestazioni creditizie vuole avanzare domanda per un altro piccolo prestito, può farlo?
522. Al fine della determinazione del reddito per erogare un mutuo ipotecario Inpdap all’iscritto, si considerano i componenti del nucleo familiare, quali?
571. Diversi soggetti, pubblici e privati, in possesso di requisiti strutturali, tecnologici, organizzativi e di qualità previsti dall’apposita normativa nazionale e regionale, possono accedere ai finanziamenti pubblici per l’offerta di servizi. Con quale modalità?
539. Nell’ambito della storia delle politiche sociali, assume vasta rilevanza la teoria che fa riferimento allo studioso Terence H. Marshall, nella quale si afferma che nell’ambito del Walfare State esiste una concatenazione naturale tra ...…
507. L’INPDAP ha promosso progetti a sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale; tali progetti rientrano nell’ambito delle iniziative denominate:
588. Sulle voci stipendiali lorde aventi carattere fisso e continuativo, depurate delle ritenute per imposte di legge e del contributo fondo credito, di un dipendente pubblico che vuole ottenere un prestito pluriennale dalla Gestione credito, che cosa viene calcolata?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.