CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

553. Com’è disciplinato l’esercizio del diritto di recesso in un prestito pluriennale garantito?
523. Cosa stabilisce l’art. 6 del D.P.R. n. 180/50 in merito alla erogazione di cessione del quinto di stipendio?
572. Il “care giver” è una persona responsabile, spesso un parente o amico, che in ambito domestico si prende cura di un soggetto non autonomo o disabile, senza fini di lucro. Individuare, tra gli interventi previsti nel Piano Industriale INPDAP 2009/2011, quale iniziativa, nell’area politiche sociali, viene in aiuto al care giver.
542. Sulla base dell’attuale regolamento dei prestiti pluriennali, di cui alla delibera del Commissario Straordinario n. 167 del 10/03/2010, quale durata massima è prevista per la concessione della prestazione per malattia grave dei familiari dell’iscritto?
591. Il Regolamento per la concessione di prestiti ai dipendenti ex art. 59 D.P.R. n. 509/1979 e successive modificazioni, prevede una durata massima quale termine unico per riferire i diversi eventi e la relativa documentazione alla richieste di prestito, quale?
512. L’INPDAP concede mutui ipotecari a dipendenti pubblici in attività di servizio o a pensionati pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie. Qual è la durata del finanziamento che gli iscritti possono richiedere?
561. Politiche per l’inclusione e i diritti di cittadinanza, capaci di offrire a tutti gli utenti percorsi d’inserimento sociale, costituiscono il Welfare ....
531. L’iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali quante cessioni del quinto può contrarre ai sensi dell’art. 67 del D.P.R. n. 180/50?
580. Con il D.M. n. 45/2007 sono state estese le prestazioni creditizie erogate dall’INPDAP a nuovi beneficiari: chi sono tutti i beneficiari “nuovi”?
501. Con delibera n. 608 del 23 maggio 2008, Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto ha approvato il Regolamento per la concessione di prestiti ai dipendenti ex art. 59 D.P.R. n. 509/1979 e successive modificazioni, che durata possono avere tali prestiti?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.