CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area C

Materia: Lavoro pubblico e sua evoluzione

Quesiti RANDOM

155. Le disposizioni del Titolo II, Capo II, del D.Lgs. n. 165/2001, dedicate alla dirigenza, si applicano ...
123. In materia di disciplina delle mansioni, l'art. 52 del D.Lgs. n. 165/2001 dispone, tra l'altro, che ...
091. A norma di quanto dispone l'art. 52 del D.Lgs. n. 150/2009, possono essere conferiti incarichi di direzione di strutture deputate alla gestione del personale a soggetti che abbiano rivestito cariche in partiti politici?
059. A norma di quanto dispone l'art. 55-ter del D.Lgs. n. 165/2001, per le infrazioni di minore gravità, di cui all'articolo 55- bis, comma 1, primo periodo, è ammessa la sospensione del procedimento qualora per gli stessi fatti proceda anche l'autorità giudiziaria?
027. Dispone l'art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 che le P.A., prima di procedere all'espletamento di procedure concorsuali, finalizzate alla copertura di posti vacanti in organico, devono...
140. A norma di quanto dispone l'art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001 sulle forme e i termini del procedimento disciplinare, qualora la competenza sia del responsabile con qualifica dirigenziale, se il dipendente convocato in caso di grave ed oggettivo impedimento non possa presentarsi può formulare motivata istanza di rinvio del termine per l'esercizio della sua difesa. In caso di differimento superiore a dieci giorni del termine a difesa, il termine per la conclusione del procedimento ...
108. Il novellato art. 16 del D.Lgs. n. 165/2001 dispone che i dirigenti di uffici dirigenziali generali ...
076. Il D.Lgs. n. 165/2001 opera una netta separazione tra funzioni di indirizzo politico-amministrativo e funzioni che comportano l'adozione di atti e provvedimenti amministrativi. Rientra nel secondo gruppo, tra le altre funzioni, ...
044. La legge n. 15/2009 ha delegato il Governo ad adottare decreti legislativi al fine di ottimizzare la produttività del lavoro pubblico. Cosa ha previsto in merito la suddetta legge?
012. La condanna della P.A. al risarcimento del danno derivante dalla violazione, da parte del lavoratore dipendente, degli obblighi concernenti la prestazione lavorativa comporta, a norma di quanto prevede l'art. 55-sexies del D.Lgs. n. 165/2001, l'applicazione, nei confronti del lavoratore stesso, ove già non ricorrano i presupposti per l'applicazione di un'altra sanzione disciplinare, della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione da un minimo di 3 giorni fino ad un massimo di 3 mesi. Gli obblighi concernenti la prestazione lavorativa possono essere stabiliti da atti e provvedimenti dell’amministrazione di appartenenza?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI