CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area B

Materia: Pianificazione, programmazione e controllo di gestione

Quesiti RANDOM

458. Sono di seguito riassunte le fasi essenziali dell'attuazione del budgetary control. Quale rappresenta inequivocabilmente la prima fase?
426. Negli enti pubblici di cui alla legge n. 70/1975 chi approva il Bilancio di previsione e il Bilancio consuntivo a cui sono collegati il Piano e la Relazione sulla Performance?
443. Il work flow di programmazione dell’Inpdap, realizzati in coerenza con i principi del DPR n. 97/03, sono contenuti sul sistema:
460. Il primo step in cui si articola un classico sistema di pianificazione strategica è costituito da:
428. Con riferimento al controllo di gestione, con il termine efficacia cosa si intende?
445. L’indice di deflusso è calcolato mediante:
462. La pianificazione aziendale è una funzione particolarmente complessa in cui possono essere individuate diverse fasi. La fase di controllo budgetario ...
430. L’Istituto si è dotato di un Piano Industriale previsto dalla legge n. 133 del 2008?
447. Al di là del diverso grado di incisività e dei diversi contenuti, il processo di budgeting deve seguire delle tappe precise; quale delle seguenti fasi è sicuramente successiva a tutte le altre citate?
464. Il performance management è un insieme di tecniche e applicazioni che:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI