CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area A

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

204. L’INPDAP eroga Borse e Assegni di studio: qual è la decorrenza e durata di ogni prestazione?
172. In base al regolamento dei prestiti di cui alla delibera del Commissario Straordinario n. 167 del 10 marzo 2010, qual è il limite d’importo massimo erogabile per un piccolo prestito triennale richiesto da un dipendente o un pensionato pubblico iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali?
189. Quali sono i requisiti soggettivi che gli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie in attività di servizio devono possedere per l’accesso alla richiesta di mutuo ipotecario per l’acquisto dell’unica casa di proprietà su tutto il territorio nazionale?
174. Uno dei requisiti essenziali per accedere a un prestito pluriennale è quello di essere iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di aver compiuto un rapporto d’impiego o di lavoro di almeno 4 anni…
191. Per un mutuo ipotecario edilizio concesso dall’Inpdap, entro quanto tempo il mutuatario/i deve/debbono assumere la residenza presso l’abitazione oggetto del finanziamento?
176. La durata di un piccolo prestito può essere richiesta dall’iscritto in quale forma?
193. Il dipendente di una amministrazione pubblica che ha già ottenuto un prestito diretto e un piccolo prestito triennale dalla Gestione delle prestazioni creditizie e vuole avanzare domanda per un altro piccolo prestito, può farlo?
178. Il regolamento dei prestiti pluriennali diretti di cui alla delibera n. 167 del 10/03/2010 ha ridotto il tasso d’interesse da applicare all’importo lordo dei piccoli prestiti e dei prestiti pluriennali diretti; qual’é l’interesse da applicare sui prestiti pluriennali?
195. Per la concessione di un mutuo ipotecario da parte dell’Inpdap, a parità di punteggio tra più iscritti, in base a quale criterio viene stabilita la priorità per la posizione in graduatoria?
180. Tra le prestazioni sociali erogate dall’INPDAP, vi sono le borse e gli assegni di studio. Chi ha diritto alla prestazione?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI