CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area A

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

191. Per un mutuo ipotecario edilizio concesso dall’Inpdap, entro quanto tempo il mutuatario/i deve/debbono assumere la residenza presso l’abitazione oggetto del finanziamento?
176. La durata di un piccolo prestito può essere richiesta dall’iscritto in quale forma?
195. Per la concessione di un mutuo ipotecario da parte dell’Inpdap, a parità di punteggio tra più iscritti, in base a quale criterio viene stabilita la priorità per la posizione in graduatoria?
180. Tra le prestazioni sociali erogate dall’INPDAP, vi sono le borse e gli assegni di studio. Chi ha diritto alla prestazione?
199. L’aumento delle malattie croniche e della popolazione anziana hanno provocato, negli anni, un cambiamento dei “rischi sociali”: quali, tra quelli sotto elencati?
184. Quale prestazione sociale, tra le seguenti elencate, è legata allo stato di “non autosufficienza”?
203. Cosa si intende, nell’ambito della terminologia con cui si indicano le attività sociali, per PS e per WS:
188. In base al nuovo regolamento relativo ai mutui ipotecari per gli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie, in che periodi dell’anno l’iscritto può presentare domanda di mutuo?
173. In quante mensilità può essere richiesto da un dipendente pubblico un piccolo prestito triennale in presenza di trattenuta sugli emolumenti stipendiali erogata come cessione del quinto?
192. Una volta concesso un mutuo ipotecario dall’Inpdap, per quanto tempo il mutuatario/i deve/debbono mantenere la residenza presso l’abitazione oggetto del finanziamento?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.