CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso CORTE DEI CONTI, Amministrativo Area Funzionale III: LEGISLAZIONE DELLA CORTE DEI CONTI

Quesiti Risposta Multipla

103. Secondo quanto disposto dall’art. 25 del Regolamento interno del Consiglio di presidenza della Corte dei conti, in quale delle seguenti materie la Seconda Commissione referente formula relazioni, pareri e proposte?
071. Ai sensi del TUEL, fermo restando quanto previsto dall'art. 1 della legge 14 gennaio 1994, n. 20, qualora, a seguito della dichiarazione di dissesto, la Corte dei conti accerti gravi responsabilità nello svolgimento dell'attività del collegio dei revisori, i componenti del collegio riconosciuti responsabili in sede di giudizio della predetta Corte non possono essere nominati nel collegio dei revisori degli enti locali e degli enti ed organismi agli stessi riconducibili fino a dieci anni, in funzione della gravità accertata. La Corte trasmette l'esito dell'accertamento anche all'ordine professionale di appartenenza dei revisori?
039. Il R.D. n. 1214/1934 dispone che «la Corte giudica, con giurisdizione contenziosa, sui conti […] degli agenti incaricati…
007. La deliberazione di ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all’art. 243-bis del D.Lgs. n. 267/2000 da parte di province e comuni è trasmessa, ...
184. Secondo quanto dispone l’art. 239 del D.Lgs. n. 267/2000, al fine di garantire l'adempimento delle proprie funzioni, negli enti locali l'organo di revisione…
152. Ai sensi dell’art. 7 della legge n. 20/1994, i componenti del consiglio di presidenza della Corte dei conti...
120. Secondo quanto dispone l’art. 27 della L. n. 340/2000, qual è il termine perentorio entro il quale si conclude il procedimento di controllo della Corte dei conti per i provvedimenti commissariali adottati in attuazione delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri emanate ai sensi dell’art. 5 della L. n. 225/1992?
088. Ai sensi dell’art. 11 della legge 15/2009, il Consiglio di presidenza della Corte dei conti è composto…
056. Gli atti sui quali si esercita il controllo preventivo di legittimità della Corte dei conti sono stabiliti dalla legge n. 20/1994 all'art. 3, comma 1. Le disposizioni del comma 1 si applicano agli atti ed ai provvedimenti emanati nella materia monetaria?
024. Secondo quanto dispone l'art. 26 del R.D. n. 1214/1934, la Corte dei conti comunica l'elenco delle registrazioni eseguite con riserva, accompagnato dalle deliberazioni relative, direttamente agli uffici di presidenza del Senato e della Camera dei deputati...

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI