CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso COMMISSARI Polizia di Stato: DIRITTO COSTITUZIONALE

Quesiti Risposta Multipla

Quanti e quali tipi di riunione prevede la Costituzione per le Camere, oltre alla prima riunione?
Si parla di interpretazione dottrinale delle fonti legislative quando...
Dispone espressamente la Costituzione all'art. 138 che non è ammesso il referendum popolare per le leggi costituzionali approvate nella seconda votazione....
Le caratteristiche dei Regolamenti CE sono:
Indicare quale delle seguenti affermazioni esprime il principio dell'inamovibilità del giudice, sancito dalla Costituzione.
Il "principio dell'irretroattività" afferma che:
La Costituzione definisce la struttura dello Stato italiano, che si può considerare "decentrato", perché....
Nel quadro generale degli atti e delle attività del Governo si possono distinguere funzioni politicocostituzionali, funzioni legislative eccezionali, funzioni di alta amministrazione e funzioni amministrative in senso stretto. Indicare quale tra le seguenti rientra tra le funzioni politico-costituzionali.
Quale dei seguenti organi è classificato dalla Costituzione tra gli "organi ausiliari"?
Quando il quorum richiesto per la valida approvazione di una legge o di un atto o per la valida Costituzione di un collegio è la prevalenza dei voti favorevoli sui voti contrari si parla di...

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI